Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man RayMan Ray, oltre a essere uno dei più importanti pittori esponenti del Dadaismo, lavorò molto anche con la fotografia, in cui diede prova di grandi abilità di ritrattista soprattutto durante il periodo di permanenza a Parigi negli anni Venti del secolo scorso.

 

L’artista lasciò New York per la metropoli francese dove fu accolto con entusiasmo dai Surrealisti, e dove la sua carriera come fotografo iniziò a prendere piede. La maggior parte dei modelli di Man Ray fu rappresentata dall’élite del suo stesso gruppo sociale, come amici famosi dalla carriera impressionante e molte leggende del mondo artistico e letterario.

 

Man Ray è riuscito a cogliere un’istantanea di tutti: Dalì col viso ancora da ragazzo, Hemingway, Marcel Duchamp e la modella/musa e fotografa Lee Miller. I ritratti sono moderni, audaci, umoristici e rappresentano l’essenza di Man Ray.

 

Lee Miller, Parigi, 1929

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Ernest Hemingway, Parigi, 1923

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

LEGGI ANCHE – 8 consigli di scrittura di Ernest Hemingway

*****

André Breton, Parigi, 1928

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Marcel Duchamp, Parigi, 1921

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Jacqueline Goddard, Parigi, 1930

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]

Salvador Dalí, Parigi, 1929

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

LEGGI ANCHE – Cavallette, Camembert e Amanda Lear. Intervista a Salvador Dalì

*****

Joan Miró, Parigi, 1928

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Bronislava Nijinska, Parigi, 1922

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Antonin Artaud, Parigi, 1926

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

LEGGI ANCHE – La storia di Antonin Artaud diventa un romanzo

*****

Nancy Cunard, Parigi, circa 1925

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Ezra Pound, Parigi, 1923

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Denise Tual, Parigi, 1935

12 straordinari ritratti fotografici realizzati da Man Ray

*****

Sembrano anche a voi straordinari questi ritratti fotografici di Man Ray? Non trovate che siano capaci di restituire oltre che l’aspetto esteriore anche il respiro di un’epoca?

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.