12 biblioteche americane che non avete mai visto
Celebrare la grandezza delle biblioteche pubbliche americane e il loro ruolo al servizio della comunità: è questo l’obiettivo che si è posto il fotografo americano Robert Dawson che ha realizzato un progetto fotografico per esaltare e documentare l’importanza che questi centri del sapere giocano negli Stati Uniti sia come strumenti di diffusione del sapere sia come integrazione delle varie minoranze.
Le foto, raccolte nel volume The Public Library: A Photografic Essay, sono state da poco acquistate dalla Library of Congress che ha acquisito i diritti sull’intera collezione di Dawson, incluse le foto non pubblicate nel libro citato.
LEGGI ANCHE – Obama nomina la prima donna di colore alla Biblioteca del Congresso
Abilene Public Library’s Mockingbird branch, Abilene, Texas
***
Austin Public Library’s Yarborough branch. Austin, Texas
***
Chinese books in Queens, New York
***
First Carnegie Library, Braddock, Pennsylvania
***
Lending library, Occupy Tucson, Tucson, AZ
***
Library in Death Valley, California
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
«Sono un cinico, ma visitando queste biblioteche mi sono reso conto che la maggior parte delle persone ha molto in comune. Vanno a lavoro, lavorano duramente, amano le loro famiglie e amano le loro comunità. C’è molto da condividere, e la biblioteca pubblica è una di queste cose», ha dichiarato Robert Dawson.
Library of quilts, Half Moon Bay, California
***
Main computer room in Chicago, Illinois
***
New Deal-era paintings in Long Beach, California
LEGGI ANCHE – Le 11 biblioteche moderne più belle
***
Post Public Library, Post, Texas
***
Sculpture, library, and cliffs in Springdale, Utah
***
Tulare County Free Library, Tulare County, California
***
È bello, ogni tanto, veder riconosciuto il valore e il ruolo delle biblioteche pubbliche, nella speranza che anche in Italia si riscopra la loro funzione che va ben oltre quella di prestatori di libri.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi