Home › Tutti i contenuti di Marcello Marinisi
Tutti i contenuti di Marcello Marinisi
-
Tipo: BlogLun, 26/07/2010 - 09:08
di Marcello Marinisi
Il significato del termine "scrittore"Il titolo in effetti sembra ispirato un po’ a La terra dei cachi di Elio e le storie tese e forse il nostro Bel Paese sembra un po’ una Terra dei cachi.Lo spunto per scrivere questo mio intervento viene da un post apparso su Facebook™, scritto da Giampaolo Simi e condivisa da Barbara Baraldi, nel quale... -
Tipo: BlogGio, 17/06/2010 - 09:54
Perché scrivere?Continuo le mie riflessioni da quattro soldi sul mestiere di scrivere.Essere scrittori, oggi, lo abbiamo capito, è un lavoro arduo. Ma è davvero un lavoro? oppure possiamo parlare più puntualmente di un ... -
Tipo: BlogLun, 17/05/2010 - 07:37Editoria ed editore, scrivere e precarietà
Quando ci si appresta a muovere i primi passi nel mondo dell'editoria, in generale si avverte un senso di smarrimento, di completo abbandono. Come se, alla fine dei giochi, si trattasse di un io contro il mondo intero.Ci si sente frastornati e più si va avanti e ci si immerge nei meandri di questa selva oscura, più ci si rende conto che è impossibile avere una visione sinottica di questo universo costellato da decine, centinaia, migliaia di realtà diverse.Diciamocelo, il mestiere di scrivere, in tutte le sue forme e dimensioni, è ostico. Una di quelle attività che bisogna coltivare più come hobby che come vero e... -
Tipo: BlogGio, 08/04/2010 - 11:00Questa serie di interventi sulla comunicazione e il mercato editoriale è giunta al termine. Ho toccato tutti i punti che mi premeva condividere con tutti voi e spero di avere fornito qualche informazione interessante a tutti coloro che hanno voluto concedermi un po' del loro tempo leggendo queste mie righe.Nei prossimi giorni mi inventerò qualcosa di cui parlare nei prossimi interventi, lasciando spazio a argomenti un po' più vari, ma che sempre hanno a che vedere con la comunicazione e il modo in cui essa viene utilizzata all'interno del mercato editoriale.Oggi, mi ritaglierò un po' di tempo per alcune riflessioni che vorrei condividere con voi relativamente all'intero panorama letterario italiano.Si fa un gran parlare di editoria a pagamento, di POD, di morte della letteratura, di lettori svogliati, di ...
-
Tipo: BlogVen, 26/03/2010 - 11:38Stando a quanto si dice nei giornali, c'è un netto testa a testa tra Google e Facebook come sito web più visitato al mondo.Cos'è il primo lo sappiamo tutti: è un motore di ricerca, una paginetta bianca con una stringa di testo e qualche bottone, dove digiti una o più parole e vieni rimandato ad altri siti web, ma anche a foto, video, mappe, notizie, blog e tutto ciò che la rete può offrire.Spiegare cos'è il secondo è materia leggermente più complessa. Per alcuni è «quel sito dove chatti, ritrovi gli ex compagni di scuola e ti fai gli affari altrui». Per altri è...
-
Tipo: BlogGio, 25/03/2010 - 12:00Proseguo le riflessioni avviate nel mio precedente articolo concentrandomi in particolare su due social network: Anobii e Youtube.Si tratta di strumenti molto utili per la promozione di un libro, ognuno nel suo ambito contribuisce a raggiungere un elevato numero di lettori, a interessarli e a incuriosirli.Anobii è un social network che mette in contatto tra loro appassionati di libri sparsi in...
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi