Home › Tutti i contenuti di Fabiana Giovanetti
Tutti i contenuti di Fabiana Giovanetti
-
Tipo: BlogMer, 28/07/2010 - 09:51
Di Fabiana Giovanetti
Jim Morrison, dalla poesia alla musica alla poesiaJames Douglas Morrison è lo pseudonimo che scelse per pubblicare le proprie poesie. Questo nome è ora inciso su una lastra nel cimitero di Pére-Lachaise accanto alle tombe di Chopin, Bizet, Wilde, Balzac e Molière.James è un ragazzo irrequieto, passa il suo tempo nel seminterrato dove dipinge e scrive poesie. La prima poesia la scrisse in quinta elementare, era una ballata intitolata the Pony Express.Gli scaffali della sua camera traboccano di libri: Joyce, Balzac Rimbaud, Camus e Baudelaire. Legge volumi di demonologia del ‘500, il suo insegnante di inglese afferma che ai libri dell’antologia preferisce gli studi di Burton sulla sessualità araba.... -
Tipo: BlogLun, 28/06/2010 - 10:32
Di Fabiana Giovanetti
Gianluca Morozzi e Colui che gli dei vogliono distruggereSe le più acclamate stelle del Rock non fossero altro che supercattivi sotto mentite spoglie?Come sarebbe trovarsi faccia a faccia con Ziggy Stardust o conoscere Johnny Grey, autore di grandi classici quali Smell like Teen Spirit o Let it Be?Questo non è che uno squarcio dello stravagante universo che Gianluca Morozzi erige nel suo romanzo, Colui che gli dei vogliono distruggere (Guanda, 2009).L’opera ripropone alcuni personaggi già conosciuti ed amati dai lettori dell’autore bolognese, creando attorno a loro una serie di universi paralleli popolati da supereroi dai... -
Tipo: BlogMer, 26/05/2010 - 11:26
Di Fabiana Giovanetti
C'è il punk nella letteratura e viceversa?“Bricconi assai solidi. /Parecchi hanno sfruttato i vostri mondi./(...)/Dotati di voci terrificanti e di certe risorse pericolose./Vengono mandati a farsi uno stile in città/bardati d’un lusso disgustoso./Oh, il più violento paradiso della rabbiosa smorfia!Arthur Rimbaud, Parata (1872)Asserire che una poesia come questa è legata alle origini di un genere musicale come il punk genererebbe una serie di reazioni diffidenti. Io in prima persona mi sono stupita nel leggere i versi di un poeta decadente nelle pagine di un libro il cui soggetto è il punk-rock. La mia innata curiosità mi ha portato a formulare un quesito, apparentemente di facile risoluzione: “Esiste un legame tra il punk e la letteratura? Fin dove esso si...
- ‹‹
- 2 di 2
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi