Home › Tutti i contenuti di Daniela Nardi
Tutti i contenuti di Daniela Nardi
-
Tipo: BlogVen, 12/03/2010 - 11:47
Di Daniela Nardi
La volta scorsa ho parlato delle case editrici col contributo, da non confondere con le tipografie o le truffe travestite.Questa volta mi cimento con le editrici libere o free, per usare un neologismo esterofilo.Gironzolando tra i forum letterari e non, informandomi anche presso qualche amicizia che ha pubblicato, ho notato qualcosa che mi ha lasciata un po’perplessa.Come la maggior parte dei pubblicandi o aspiranti al Sogno, davo per scontato che le case editrici che pubblicano senza chiedere l’obolo, per il solo fatto di possedere tale virtù, fossero in grado di seguire l’intero ciclo produttivo e promozionale della pubblicazione.Ho scoperto invece che parecchie di esse si fermano al contratto di... -
Tipo: BlogSab, 27/02/2010 - 15:14Oggi abbiamo già pubblicato un post sull'editoria a pagamento, ad opera di Daniela Nardi.Quindi, posterò lunedì il mio articolo in previsione oggi sul medesimo argomento.Vi auguriamo un sereno fine settimana, anche se con il pensiero rivolto al Cile...
-
Tipo: BlogSab, 27/02/2010 - 11:30
Di Daniela Nardi
Dato che l’argomento che sto per affrontare è piuttosto delicato e facilmente soggetto a polemiche, vorrei precisare alcune cose.Sono contraria all’editoria a pagamento in generale e contrarissima all’esistenza di quel sottobosco di presunta editoria, sotto la quale si celano vere e proprie truffe.Altrimenti però, avendo bazzicato la vita da alcuni decenni, sono abbastanza avvezza a certi meccanismi umani e sociali da non illudermi che bastino le semplici proteste o i manifesti contro alcune pratiche poco ortodosse, perché esse finiscano.In questo intervento non parlerò dei cosiddetti contratti-fregature che vengono propinati agli esordienti da semplici tipografi travestiti da editori; in questi casi la legge è abbastanza... -
Tipo: BlogSab, 13/02/2010 - 10:19
Di Daniela Nardi
Qualche tempo fa, dopo aver finito di scrivere il mio primo romanzo, stavo cercando un editore, beandomi della mia capacità di profondere Arte letteraria, quando una vocina interna molto saggia mi consigliò di far leggere il manoscritto a qualcun altro, non si sa mai - mi disse - che tu abbia commesso qualche errorino.Scartai parenti e amici che, per amor mio e amor di pace, avrebbero consacrato l’opera avallando ogni mia scelta stilistica e grammaticale.Così mi rivolsi ad un sito che gratuitamente forniva un servizio di lettura, correzione bozze ed editing. Aspettai trepidante per circa un mese; quando ricevetti la risposta e aprii il file, il mio romanzo era un cimitero.Un gentile signore, con tutta la delicatezza possibile, stroncò buona parte del mio... -
Tipo: BlogSab, 30/01/2010 - 11:31
Di Daniela Nardi
Chi di noi, almeno una volta, non ha aperto la pagina di Google e si è lasciato affascinare dall’ennesima sedicente casa editrice che pubblica esordienti, per poi scoprire che è solo un meccanismo truffaldino per spennare polli? E chi, invece, nell’affannosa ricerca dell’editore “giusto”, non ha mandato la sua preziosissima opera alla Casa Editrice Tal Dei Tali pubblichiamo gratis, senza neanche controllare se ha un distributore, quanti titoli ha in catalogo, quanti ne pubblica l’anno e soprattutto, dove si trova?Mettiamo che la suddetta Tal Dei Tali abbia sede ad Udine e che voi abitiate a Pizzo Calabro e che venga pubblicato il vostro lavoro; se non è una diretta concorrente di Mondadori o di Bompiani è piuttosto difficile che abbia un distributore così capillare e una risonanza tanto vasta...
- ‹‹
- 3 di 3
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi