Tutti i contenuti di Anna Costalonga
-
Tipo: BlogLun, 27/06/2011 - 11:28
Fra i candidati al premio letterario della Leipziger Buchmesse, uno dei favoriti quest’anno è stato il romanzo “Tschick” di Wolfgang Herrndorf.
L’autore, nato nel 1965 ad Amburgo, ha esordito nel 2002 con il romanzo “Plüschgewitter”, nel 2008 ha ottenuto il prestigioso Deutscher Erzählerpreis, con la sua raccolta di racconti “Diesseits des Van-Allen Gürtels”.
Questo romanzo, come dicevo, era partito fra i favoriti della kermesse editoriale di Lipsia. A ragione, da più parti la critica tedesca ne ha lodato lo spirito brillante e questo mi aveva incuriosito.
Ma anche impaurito inizialmente, a causa di un radicato pregiudizio nei confronti dei romanzi che narrano di avventure on the road, con protagonisti adolescenti.
È la storia infatti di due quattordicenni, Maik Klingenberg, padre imprenditore edile e madre ex tennista alcolizzata, e del compagno di classe Andrej Tschitschatschow, - un nome cosi impossibile da pronunciare, da venir subito ribattezzato “Tschick” - un “ragazzo di vita”, un ladruncolo, che vive non si sa bene dove, con un fratello che a sua volta vive non si sa bene come, verosimilmente di...
-
Tipo: VideoLun, 13/06/2011 - 09:22
-
Tipo: BlogGio, 12/05/2011 - 11:28
L'ultima fatica dell'ex fenomeno letterario Isabella Santacroce si chiama Lulù Delacroix.
Si tratta di un bel librone edito da Rizzoli di quasi quattrocento pagine, dove abbandonata la vena dark erotica, l'autrice si lancia in un fantasy edificante alla neo post post Carroll, dal taglio bruttamente disneyano.
Oh take me down to the Perfect City / where the grass is green / and the girls are pretty!
Lulu Delacroix, è una bimba calva di Perfect City, una specie di Paradise City di Guns'n'rosiana memoria, dove le siepi sono verdi – che dico verdi? Verde esattissimo! e le bimbe sono belle e bionde. È una povera creatura infelice, sottoposta a tutte le soperchierie da parte delle sorelle cattive e all'indifferenza e alla vergogna dei genitori.
È segregata in casa, e parla da sola o con le bambole in maniera sgrammaticata, costantemente scambiando imperfetto congiuntivo con presente indicativo, cosa che comunque non le impedisce di comunicare per via medianica con un genio della letteratura: Emily Dickinson. Addirittura!
Certo, in fin dei conti, il retro della copertina riporta le...
-
Tipo: VideoLun, 09/05/2011 - 10:52
-
Tipo: VideoMar, 29/03/2011 - 10:18
-
Tipo: BlogVen, 18/03/2011 - 10:46
Passi scelti da "Da Quarto al Volturno"
di Giuseppe Cesare Abba
Musica: Ouverture de "I Vespri Siciliani", di Giuseppe Verdi
Orchestra di Santa Cecilia
Direttore Victor de Sabata
(1947)Si ascolti dal seguente link.
Oppure video.
- 1 di 9
- ››
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi