Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Tutti i contenuti di Anna Costalonga

  • Tipo: Blog
    Lun, 27/06/2011 - 11:28

    TSCHICK di Wolfgang HerrndorfFra i candidati al premio letterario della Leipziger Buchmesse, uno dei favoriti quest’anno è stato il romanzo “Tschick” di Wolfgang Herrndorf.

    L’autore, nato nel 1965 ad Amburgo, ha esordito nel 2002 con il romanzo “Plüschgewitter”, nel 2008 ha ottenuto il prestigioso Deutscher Erzählerpreis, con la sua raccolta di racconti “Diesseits des Van-Allen Gürtels”.

    Questo romanzo, come dicevo, era partito fra i favoriti della kermesse editoriale di Lipsia. A ragione, da più parti la critica tedesca ne ha lodato lo spirito brillante e questo mi aveva incuriosito.

    Ma anche impaurito inizialmente, a causa di un radicato pregiudizio nei confronti dei romanzi che narrano di avventure on the road, con protagonisti adolescenti.

    È la storia infatti di due quattordicenni, Maik Klingenberg, padre imprenditore edile e madre ex tennista alcolizzata, e del compagno di classe Andrej Tschitschatschow, - un nome cosi impossibile da pronunciare, da venir subito ribattezzato “Tschick” - un “ragazzo di vita”, un ladruncolo, che vive non si sa bene dove, con un fratello che a sua volta vive non si sa bene come, verosimilmente di...

  • Tipo: Video
    Lun, 13/06/2011 - 09:22

    Un ritratto di Vincenzo Cardarelli di Ennio Flaiano
    Estratti da "La Solitudine del Satiro"
    Musiche di Nino Rota

    Tutti i contenuti di Anna Costalonga
  • Tipo: Blog
    Gio, 12/05/2011 - 11:28

    Lulù Delacroix, Isabella SantacroceL'ultima fatica dell'ex fenomeno letterario Isabella Santacroce si chiama Lulù Delacroix.

    Si tratta di un bel librone edito da Rizzoli di quasi quattrocento pagine, dove abbandonata la vena dark erotica, l'autrice si lancia in un fantasy edificante alla neo post post Carroll, dal taglio bruttamente disneyano.

    Oh take me down to the Perfect City / where the grass is green / and the girls are pretty!

    Lulu Delacroix, è una bimba calva di Perfect City, una specie di Paradise City di Guns'n'rosiana  memoria, dove le siepi sono verdi –  che dico verdi? Verde esattissimo! e le bimbe sono belle e bionde. È una povera creatura infelice, sottoposta a tutte le soperchierie da parte delle sorelle cattive e all'indifferenza e alla vergogna dei genitori.

    È segregata in casa, e parla da sola o con le bambole in maniera sgrammaticata, costantemente scambiando imperfetto congiuntivo con presente indicativo, cosa che comunque non le impedisce di comunicare per via medianica con un genio della letteratura: Emily Dickinson. Addirittura!

    Certo, in fin dei conti, il retro della copertina riporta le...

  • Tipo: Video
    Lun, 09/05/2011 - 10:52
  • Tipo: Video
    Mar, 29/03/2011 - 10:18

    Da "Variazioni Belliche" (1964)
    di Amelia Rosselli

    Musiche di L. Dallapiccola - Piccola Musica Notturna (1954)


    Tutti i contenuti di Anna Costalonga
  • Tipo: Blog
    Ven, 18/03/2011 - 10:46

    Passi scelti da "Da Quarto al Volturno"
    di Giuseppe Cesare Abba

    Musica: Ouverture de "I Vespri Siciliani", di Giuseppe Verdi
                 Orchestra di Santa Cecilia
                  Direttore Victor de Sabata
                  (1947)





    Si ascolti dal seguente link.

    Oppure video.

    Prosavox - Da Quarto al Volturno from Prosavox on Vimeo.

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.