Tutti i contenuti di Lavinia Palmas
-
Tipo: BlogGio, 20/12/2018 - 09:30
Una sconosciuta, edito da Baldini+Castoldi, è l’ultimo lavoro della scrittrice e giornalista Lucia Tilde Ingrosso che racconta le vicende di Carmen Tavanti.
Insegnante di lingue di quarantaquattro anni, Carmen si presenta come una donna realizzata, sposata con Gianluca, marito premuroso, felice del suo umile lavoro da idraulico, e madre di due figli Matteo e Letizia, rispettivamente di otto e quindici anni. In apparenza conduce una vita tranquilla e soddisfacente, ma dopo poche pagine il lettore si ricrede. A causa di un terribile incidente, mentre si dirigeva a un corso di danza del ventre, l’auto di Carmen sfonda il guardrail e finisce fuori strada portando la protagonista in coma. Da questo improvviso e sconcertante episodio si viene a conoscenza del passato della donna.
Vuoi conoscere potenzialità...
-
Tipo: BlogGio, 29/11/2018 - 11:30
DopoIl rumore delle cose che iniziano (Rizzoli), Evita Greco torna in libreria con La luce che resta (Garzanti). Un romanzo toccante nel quale s’intrecciano le storie dei personaggi che solo in apparenza sembrano essere slegate tra loro, ma che sono accomunate da un medesimo filo conduttore: l’amore verso qualcuno che diventa unica fonte di luce in una vita buia.
Sul treno regionale 12047 viaggiano i protagonisti: Carlo, di professione avvocato, che è completamente dedito a curare la madre malata, Filomena. Prende il treno quando lei gli dice che vuole uscire di casa e cerca di assecondare ogni sua richiesta tra cui quella di comprarle una Dyson, la macchina che lei desidera. Cara, nome scelto dalla scrittrice per omaggiare la canzone di Lucio Dalla, si presenta come la classica donna in carriera, che tutte le mattine prende il 12047 per accompagnare all’asilo la figlia Vita e recarsi poi a lavoro, ma che vive con un devastante senso di colpa per non riuscire a occuparsi come vorrebbe...
-
Tipo: BlogVen, 09/11/2018 - 09:30
Rosanna Rubino, scrittrice, architetto e specialista in Marketing e Comunicazione, dopo Tony Tormenta e Il sesto giorno, torna in libreria con 331 metri al secondo (HarperCollins, 2018) in cui racconta la storia di un ragazzo che rimane orfano, dopo aver assistito al massacro della sua famiglia e che possiede un super potere che si rivelerà un dono, ma anche una condanna. Chon soffre di una malattia congenita: l’iperacusia, un disturbo dell’udito che provoca un’ipersensibilità ai suoni. Una capacità uditiva superiore alla norma che gli porterà vantaggi, ma gli causerà non pochi problemi.
Il titolo del libro ha un significato particolare. Vuole spiegarci il motivo di questa scelta?
331 METRI AL SECONDO è la velocità del suono nell’aria a zero gradi centigradi.
Il tema del suono, e quindi del rumore, è al centro del romanzo. Il protagonista, Chon Cimmino, soffre di un disturbo dell’udito che gli consente di avere una capacità uditiva superiore alla media. E’...
-
Tipo: BlogVen, 21/09/2018 - 10:30
È considerato uno dei più grandi viaggiatori ed esploratori di tutti i tempi: Marco Polo è stato il primo a percorrere interamente la Via della Seta. Dopo Michelangelo mito e solitudine del Rinascimento Giulio Busi, filologo e professore presso la Freie Universität di Berlino, torna in libreria con un saggio dedicato al celebre personaggio veneziano: Marco Polo. Viaggio ai confini del Medioevo (Mondadori).
Nato nel 1254 da una famiglia appartenente al patriziato di Venezia, Marco Polo ci ha lasciato il più famoso libro di viaggi della storia occidentale: Il Milione. Considerato fonte enciclopedica per molti secoli, Giulio Busi ci fornisce una lettura critica del testo mettendo in luce...
-
Tipo: BlogSab, 01/09/2018 - 12:30
Una serie di tragici eventi s’intreccia nel nuovo romanzo poliziesco Il purgatorio dell’angelo di Maurizio De Giovanni, edito da Einaudi.
Un altro caso da risolvere per il commissario Luigi Alfredo Ricciardi, al quale cui oramai ci si è affezionati e che ritroviamo in quella che forse, a detta dello scrittore, potrà essere una delle ultime avventure.
Negli anni Trenta un omicidio scuote Posillipo, uno dei più noti quartieri di Napoli, dove un gesuita molto amato viene trovato ucciso in riva al mare da un pescatore. Un uomo che prestava servizio non solo come insegnante presso il seminario della comunità di San Luigi, ma anche come confessore dei membri delle famiglie più influenti della città tra i quali l’anziano marchese Berardelli che alla morte donerà all’amico una consistente eredità, atto che diventerà motivo di forte tensione con i famigliari.
...
-
Tipo: BlogVen, 20/07/2018 - 10:30
Tre voci narranti quelle che si intersecano nel nuovo romanzo di Olivia Crosio Quando mi sei accanto edito da DeA Planeta (2018).
Un libro che mette in luce quanto a volte sia difficile amare ed essere amati. Protagonisti delle vicende narrate sono Chiara, Alex e Chicco, tre ragazzi uno l’opposto dell’altro, ma uniti da uno stesso destino. Il loro incontro avviene nell’agosto del 1973 tra le montagne della Valle d’Aosta: una gita organizzata da Alex ventiduenne, ragazzo ribelle, capelli lunghi neri e lisci e con la tipica aria da rivoluzionario; Chiara sedicenne, dalla chioma lunga e dorata che vorrebbe vivere in libertà, ma non ha ancora le facoltà per poterlo fare, e Chicco diciannovenne, capelli corti biondi dai tratti gentili che appare come il ragazzo della porta accanto.
...
- 1 di 11
- ››
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi