Tutti i contenuti di La Redazione
-
Tipo: BlogVen, 29/07/2022 - 20:59
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dal 18 al 24 luglio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da La nave di Teseo (in prima posizione) e Sperling & Kupfer (in seconda e terza). Rizzoli e Sperling & Kupfer sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
10. La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker (Bompiani)
9. Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin (E/O)
8. Follia di Patrick McGrath (Adelphi)
-
Tipo: BlogGio, 28/07/2022 - 11:04
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa italiana più venduti nella settimana dal 18 al 24 luglio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio troviamo libri editi da Einaudi (in prima e terza posizione) e Magazzini Salani (in seconda). Einaudi è la casa editrice più presente in top 10 con cinque libri, seguita da Magazzini Salani con due titoli. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
10. La carrozza della Santa di Cristina Cassar Scalia (Einaudi)
9. Let the game begin. Kiss me like you love me. Ediz. italiana. Vol. 1 di Kira Shell (Sperling & Kupfer)
8. Nel modo in cui cade la neve di Erin...
-
Tipo: BlogGio, 28/07/2022 - 10:40
Estate 2022. In Maremma si attende l’inizio della nuova stagione di Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere, appuntamento consolidato, noto tra i punti di riferimento delle manifestazioni letterarie estive e centrato sulla condivisione della lettura come strumento di crescita.
Novità per questa edizione: la XVI si terrà dal 1° al 7 agosto in una nuova e iconica location: l’Anfiteatro del Leccio, un’area panoramica da cui è possibile ammirare il borgo di Capalbio e tutta la valle maremmana, fino allo scorgere del mare. Location su cui l’attuale Amministrazione comunale punta per realizzare un’importante opera architettonica di riqualificazione dedicata proprio alla fruizione culturale.
Anticipato da tre appuntamenti fuori rassegna con protagonisti Dacia Maraini, Sergio Rizzo a Roccastrada e Lucrezia Lante Della Rovere, quello di Capalbio Libri di quest’anno sarà un programma denso con nomi di prestigio dell’ambito della...
-
Tipo: BlogMer, 27/07/2022 - 11:28
Il detto «passare in fanteria» trae origine dal fatto che la fanteria era in generale male armata. Di frequente il suo equipaggiamento e i suoi armamenti erano gli scarti della cavalleria, quindi quest’ultima rappresentava l’Arma di prestigio che passava appunto alla fanteria ciò che non riteneva più utile.
Chi era sprovvisto di cavallo apparteneva il più delle volte ai ceti inferiori della società e qualsiasi arma, anche vecchia o non perfetta, rappresentava una miglior difesa contro le cavallerie altrui, che godendo di una posizione elevata avevano già un vantaggio nei conflitti.
Passare alla fanteria equivale a dire di eliminare quanto non è più utile. Espressione utilizzata anche per identificare le cose date in prestito e mai restituite oppure le promesse mai mantenute.
Sai che cosa significa «essere un capestro»?
-
Tipo: BlogLun, 25/07/2022 - 10:37
Vi presentiamo i 10 libri di saggistica più venduti nella settimana dall’11 al 17 luglio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Solferino, Adelphi e Sperling & Kupfer. Mondadori e Adelphi sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo saggio in classifica.
10. La Russia di Putin di Anna Politkovskaja (Adelphi)
9. La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia di Gemma Calabresi Milite (Mondadori)
8. Ucraina. Critica della politica internazionale di Alessandro Orsini (PaperFIRST)
-
Tipo: BlogVen, 22/07/2022 - 13:44
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dall’11 al 17 luglio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da La nave di Teseo (in prima posizione) e Sperling & Kupfer (in seconda e terza). Rizzoli e Sperling & Kupfer sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
10. Facciamo finta che mi ami di Elena Armas (Newton Compton)
9. La canzone di Achille di Madeline Miller (Marsilio)
8. Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin (E/O)
...
- 1 di 782
- ››
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi