Tutti i contenuti di Marina Capuano
-
Tipo: BlogLun, 29/11/2021 - 11:30
La ladra di parole è il romanzo di esordio di Abi Daré pubblicato dalla Casa Editrice Nord il 26 agosto 2021, traduzione di Elisa Banfi. La copertina è un’illustrazione di Anna Godeassi che rispecchia a pieno il titolo originale The Girl with the Louding Voice. La particolarità del romanzo risiede nell’abilità della scrittrice di ripercorrere la storia di una bambina nigeriana di soli quindici anni che la vita decide di mettere alla prova.
Questo romanzo è stato scritto nel cosiddetto broken English, un inglese parlato non da madrelingua ma da persone prive di istruzione. Nella traduzione in italiano si mantiene questa linea stilistica, per cui si legge una lingua particolare, caratterizzata da errori grammaticali o sintattici di vario tipo; ciò fa sì che il lettore si immerga ancora di più in un modo di vivere a lui sconosciuto.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo...
-
Tipo: BlogMar, 05/10/2021 - 10:46
Fai ciao è il nuovo libro di Flavio Ignelzi pubblicato da Alessandro Polidoro Editore il 7 settembre 2021. La copertina gioca con i colori del verde e dell’azzurro che richiamano la natura e sembrano trasmettere a primo impatto un senso di armonia, come se il lettore stesse per leggere la storia di un bambino e della sua famiglia. Già dalle prime pagine si nota invece la particolarità del romanzo che risiede nell’abilità dello scrittore, Flavio Ignelzi, di entrare nella mente di un ragazzo di nome Samuel, lacerata da un trauma che lo porterà a compiere gesti apparentemente senza senso.
Il romanzo è ambientato nella periferia italiana, luogo simbolico che lo scrittore utilizza per far vagare senza meta il protagonista, come se camminasse sempre nella stessa direzione:
«La strada è dritta. Tutte le strade della periferia sono dritte. Lo diceva sempre suo padre, Ripeteva che gli architetti del comune difettavano di...
-
Tipo: BlogMar, 14/09/2021 - 13:27
Tre è il nuovo libro di Valérie Perrin pubblicato da Edizioni e/o il 28 giugno 2021, traduzione di Alberto Bracci Testasecca. Romanzo molto atteso in Italia dato il precedente successo della stessa autrice con Cambiare l’acqua ai fiori. La copertina è una fotografia dell’agenzia Westend61/Getty Images che raffigura tre giovani che si tuffano in acqua. La storia ruota difatti intorno a due ragazzi e una ragazza che fin dalle elementari sono uniti da una forte amicizia che la vita metterà a dura prova. La particolarità del romanzo risiede nell’abilità della scrittrice di trattare di alcune tematiche con una penna delicata ma allo stesso tempo tagliente, tanto da far riflettere il lettore sulla nostra società e sulle regole che la governano.
Il romanzo inizia il 4 dicembre 2017 e attraverso il racconto di Virginie si viene trasportati indietro nel tempo per ripercorrere la storia dei tre ragazzi. C’è quindi un gioco temporale che sovrappone gli avvenimenti presenti a quelli passati, legati tra di loro da un filo che sarà...
-
Tipo: BlogMer, 25/08/2021 - 10:30
Le vite nascoste dei colori è il nuovo libro di Laura Imai Messina pubblicato da Einaudi lo scorso giugno. La copertina è un’illustrazione di Barbara Baldi del Progetto Grafico: Bianco, nel quale è raffigurato, su uno sfondo bianco come il kimono di una sposa, una donna dai tratti asiatici con un rossetto rosso,sui toni del cremisi, che richiama il titolo. L’iniziale accostamento di colori già dimostra a primo impatto quanto questa storia sarà delicata e intensa per il lettore.
Il romanzo intreccia le vicende della vita di due personaggi: Mio e Aoi. Vengono presentati agli occhi del lettore come due persone totalmente diverse. Mio è una giovane donna che ha trascorso la sua infanzia tra i colori dei kimoni nuziali creati a mano e venduti dalla sua famiglia. Lo sguardo di Mio ha l’abilità di cogliere ogni minima sfumatura di colore, alcune impercettibili agli occhi delle altre persone. Aoi invece è cresciuto in una famiglia che si occupa di prendersi cura dei defunti. In lui cresce un forte desiderio per la vita, per il calore dei corpi, e soprattutto dal padre...
-
Tipo: BlogVen, 16/07/2021 - 10:30
Viola e il Blu – La libertà di essere i colori che vuoi è il nuovo successo di Matteo Bussola pubblicato da Salani Editore. La copertina gioca con le sfumature del Blu e ritrae una bambina che dondola libera su un’altalena, il libro è ricco di illustrazioni dell’autore che rendono la lettura piacevole e coinvolgente.
Prima di leggere questa storia è giusto porsi le seguenti domande: come si spiega ai bambini il modo in cui la nostra società funziona? Come si può far luce sul concetto di stereotipo, sottolineando il modo in cui ognuno di questi ci ha imprigionato da tempo?
Forse la vera domanda è: siamo sicuri che queste cose vadano spiegate bene solo ai bambini e non agli adulti?
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra...
-
Tipo: BlogMar, 08/06/2021 - 12:30
Le magnifiche invenzioni è il nuovo romanzo di Mara Fortuna pubblicato da Giunti Editore. La copertina ritrae le tende di un sipario rosso, la sagoma scolpita di un ballerino, degli ingranaggi di un oggetto che descrivono il movimento e infine il paesaggio di Napoli, già solo ammirandola essa regala un assaggio di tutte le emozioni che si proveranno leggendo il libro. In particolare i personaggi del romanzo sono mossi da un unico ingranaggio che ruota dentro di loro in maniera incessante: la passione.
«Forse è così l’amore: una forza che ti fa fare le cose proibite e ti fa correre come uno scemo verso la rovina. E forse ci si può innamorare di chiunque e di qualunque cosa, anche di una bambola, senza capire.»
Nella vita ciò che fa sentire l’uomo vivo è la possibilità di realizzare i progetti che...
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi