Tutti i contenuti di Marina Capuano
-
Tipo: BlogMar, 20/09/2022 - 19:04
L’amica sfuggente è il quarto e ultimo romanzo di Madeleine St John pubblicato dalla casa editrice Garzanti il 7giugno 2022, traduzione di Mariagiulia Castagnone. La copertina è un’illustrazione di Riccardo Gola/ Pepe nymi che attraverso un tavolino e una sedia trasporta il lettore in un salotto inglese già dal primo sguardo. Madeleine St John è nota per la sua penna piccante, in grado di descrivere la società inglese con ironia e leggerezza nonostante le tematiche della vita di tutti i giorni siano tutt’altro che leggere. È stata inoltre l’unica donna australiana a essere candidata al Man Book Prize.
L’amica sfuggente è ambientato nella Londra degli anni Ottanta e al lettore verranno presentate famiglie inglesi che apparentemente sembrano vivere serene, ma che in realtà nascondono molto di più. In particolare ci si immergerà nelle vite di due personaggi, Barbara e Alex.
Barbara è una trentenne senza un sogno apparente, che vive la vita tra un lavoretto e un altro, senza sapere bene quale sia la sua strada. Alex è un giornalista, con una buona carriera avviata e una...
-
Tipo: BlogMer, 27/07/2022 - 11:19
Così per sempre è il nuovo libro di Chiara Valerio pubblicato dalla casa editrice Einaudi il 5 aprile 2022. In sopracoperta vi è una fotografia di ColleenFarrell / Arcangel Images che ritrae un gatto nero dagli occhi gialli, nonché uno dei personaggi di questa storia.La scrittura di Chiara Valerio riesce a catturare subito l’attenzione del lettore, insidiandosi nei pensieri più profondi dei protagonisti e ricreando un intenso flusso di coscienza nel quale annegare.
Siamo a Roma, e la osserviamo da un punto di vista nuovo, quello di un vampiro che abita la Terra da molto tempo e conosce perfettamente l’essere umano. Giacomo Koch, questa è la nuova identità del Conte Dracula, che sembra creare una particolare dualità. Dracula è il mostro della letteratura gotica dell’Ottocento, quella creatura mostruosa, innaturale e ripugnante che lascia solo sangue e morte sul suo cammino. Giacomo gioca invece da specchio, riflettendo gli orrori che la società umana è in grado di mettere in atto. Viene messo a nudo l’essere umano, colui che brama per il potere e per l’immortalità.
... -
Tipo: BlogLun, 27/06/2022 - 12:28
La libreria sulla collina è il nuovo libro di Alba Donati pubblicato dalla casa editrice Einaudi il 26 aprile 2022. La copertina è un’illustrazione di Anna Regge del progetto grafico Bianco. In questo libro Alba Donati racconta di come la sua vita è cambiata quando ha lasciato Firenze per tornare nel suo paese natale, Lucignana, per aprire la libreria Sopra la Penna.
«Romano vorrei aprire una libreria nel mio paese».
«Bene, quanti abitanti fa».
«180».
«Bene 180 mla diviso…»
«Non 180 mila, 180»
«Sei pazza».
[..] Da quando ho aperto la libreria, non c’è conversazione che non includa la domanda: «Come le è venuta l’idea di aprire una libreria in u paesino sperduto di 180 persone?»
... -
Tipo: BlogMar, 24/05/2022 - 10:30
Alma che visse sempre in fondo al mare è il nuovo libro di Martin Rua pubblicato da Alessandro Polidoro Editore il 15 marzo 2022. La copertina trasporta già il lettore nel cuore dell’isola di Procida, con la raffigurazione di un pesce del Mar Rosso, il pesce Napoleone, che darà il nome a uno dei personaggi principali del romanzo.
Tra le onde del mare e le strade dell’isola si racconta l’amore, quello vero, non soltanto fra due anime destinate a unirsi per sempre ma anche quel forte legame che lega ognuno di noi alla propria terra d’origine.
L’ambientazione oscilla fra l’America e l’Italia, il lettore si muove insieme ai personaggi attraverso quel filo rosso che intreccia le loro vite creando nodi con il passato, spesso troppo difficili da sciogliere nonostante lo scorrere del tempo.
Attraverso il racconto di Alma alla figlia Precious si viene travolti dall’onda del passato e trasportati da New York a Procida.
...
-
Tipo: BlogMar, 12/04/2022 - 10:30
Ora o mai più. La storia di chi ha il coraggio di costruire il futuro è il nuovo libro di Sabrina Carreras pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere il 3 marzo 2022. La copertina raffigura la classica sedia che ha accompagnato ognuno di noi durante gli anni di scuola e dei libri scolastici con le materie che forse spaventano un po’ di più delle altre: latino, matematica e storia. Già dal titolo e dalla copertina si intuisce che questo non è un semplice libro che racconta la scuola italiana, ma nasce come strumento, come arma per rifondare il sistema scolastico, per riadattarlo a una società che evolve rapidamente e che non può fossilizzarsi nell’ambito dell’educazione.
La scuola nasce come edificio, un luogo dedicato all’istruzione, e in quanto tale dovrebbe essere costantemente monitorato e ristrutturato, laddove sia necessario, in modo da evitare spiacevoli incidenti che possono trasformarsi in gravi tragedie. Il primo capitolo sottolinea infatti l‘importanza della manutenzione all’interno...
-
Tipo: BlogMar, 29/03/2022 - 10:30
La mia vita con i gatti è il nuovo libro di Morishita Noriko pubblicato dalla casa editrice Einaudi il 31 agosto 2021, traduzione di Laura Testaverde. La copertina è una stampa colorata, Gatto addormentato, tratta dal libro Bairei Ekagami. La particolarità di questa scrittrice risiede nella capacità di raccontare la quotidianità attraverso una scrittura delicata in grado di trasportare il lettore in ogni singolo evento della storia, senza mai essere banale.
Raccontare la propria vita con i gatti non è una novità, già in passato noti autori hanno dedicato dei libri ai loro animali domestici, come Doris Lessig con il suo Gatti speciali.
Morishita Noriko però non è quel tipo di scrittrice e inizia questo romanzo con una premessa ben precisa: «Vorrei che questo libro lo leggesse chi non ama i gatti, chi non ha mai avuto un animale domestico».
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo...
- 1 di 3
- ››
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi