Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Tutti i contenuti di Emmanuele Antonio Serio

  • Tipo: Blog
    Mar, 06/09/2022 - 14:44

    “Ivanhoe” di Walter Scott. Il coraggio di Rebecca e l’antisemitismo nell’Inghilterra del XII secolo«Se siamo come voi nel resto, somiglieremo a voi anche in quello»

    Il mercante di Venezia, III, 1

     

    Nel 1820 lo scrittore scozzese Walter Scott pubblicò, sotto lo pseudonimo di Laurence Templeton, Ivanhoe, acclamato dai critici come primo esempio di romanzo di genere storico. La storia di Wilfred di Ivanhoe è ambientata in Inghilterra, verso la fine del XII secolo.

    Di ritorno dalla Terza Crociata, il sovrano Riccardo Cuor di Leone viene fatto prigioniero dal duca d’Austria; ciò permette al capriccioso e senza scrupoli ...

  • Tipo: Blog
    Lun, 29/08/2022 - 15:01

    Teorie di complotti. “Il pendolo di Foucault” di Umberto EcoNel 1988, otto anni dopo il grande successo del suo primo romanzo Il nome della rosa, lo studioso alessandrino Umberto Ecodiede alle stampe Il pendolo di Foucault.

    «In quel momento, alle quattro del pomeriggio del 23 giugno, il Pendolo smorzava la propria velocità a un’estremità del piano d’oscillazione, per ricadere indolente verso il centro, acquistar velocità a metà del suo percorso, sciabolare confidente nell’occulto quadrato delle forze che ne segnava il destino.»

     

    Tentare di costringere quest’opera monumentale e complessa nello spazio di poche righe sarebbe un’impresa alquanto difficile proprio a causa della pennabulimica e logorroica, se così può essere definito il suo stile, di Umberto Eco. La vicenda è ambientata tra l’...

  • Tipo: Blog
    Mer, 13/07/2022 - 10:45

    Echi leopardiani nel “Fu Mattia Pascal” di Luigi PirandelloNel 1904 sulla rivista «Nuova Antologia» fu pubblicato a puntate il Fu Mattia Pascal, romanzo umoristico e capolavoro dello scrittore Luigi Pirandello. Frustrato bibliotecario della città di Miragno, Mattia Pascal si ritrova protagonista di una singolare avventura: a causa di uno scambio di identità viene creduto da tutti morto suicida; questo equivoco gli consente di poter cominciare una nuova vita sotto le mentite spoglie di Adriano Meis e, soprattutto, lontano dagli umori instabili della moglie Romilda e della suocera, la vedova Pescatore.

    Lo sventurato Mattia Pascal, col passare del tempo, si sente imprigionato in una specie di limbo: sebbene sia vivo, agli occhi delle istituzioni risulta morto; anche la sua nuova identità, non essendo presente in nessun registro e certificato, per lo Stato...

  • Tipo: Blog
    Mer, 15/06/2022 - 10:30

    “L’ultimo saluto di Sherlock Holmes” di Arthur Conan Doyle. I limiti della ragioneIl giallo, genere che ancora oggi gode di un grande successo, è il trionfo della ragione umana capace, anche attraverso piccoli indizi, di ripristinare l’equilibrio che un crimine ha sconvolto. L’universo si regge su una fragile armonia tra le varie parti che lo compongono, tutto questo è possibile grazie al rispetto delle leggi e delle norme. Bastano, però, un omicidio, un furto, un sequestro di persona a sconvolgere questa armonia e a far piombare il mondo nel caos più cupo. Ecco allora l’entrata in scena del detective che, grazie all’uso della ragione, nel breve tempo riesce ad assicurare il criminale alla giustiziae il ritorno dell’equilibrio perduto. È l’essere umano a riportare l’equilibrio nell’universo, non un dio o creatura celestiale e...

  • Tipo: Blog
    Mar, 17/05/2022 - 12:30

    Per una lettura dei “Mottetti” di Eugenio Montale. I benefici della «luce-in-tenebra»Sobre el volcán la flor.

    I Mottetti costituiscono la seconda delle quattro parti che compongono la raccolta poetica Le Occasioni di Eugenio Montale. Sono delle brevi liriche che hanno come tema comune l’amore; si può dire che descrivono una particolare visione dell’amore e che raccontano gli effetti che questo sentimento ha prodotto, e produce, nell’animo di chi lo ha vissuto.

    Lontano, ero con te quando tuo padre

    entrò nell’ombra e ti lasciò il suo addio.

    Che seppi fino allora? Il logorìo

    di prima mi salvò solo per questo:...

  • Tipo: Blog
    Mar, 19/04/2022 - 10:30

    “Le voci di dentro” di Eduardo De Filippo. La tragedia di una famiglia comuneIl drammaturgo partenopeo Eduardo De Filippo scrisse una delle sue opere più cupe, Le voci di dentro, contenuta nella raccolta la Cantata dei giorni dispari, nel 1948.

    Alberto Saporito, un tempo famoso apparecchiatore di feste popolari e ora caduto in disgrazia, crede che la famiglia Cimmaruta, sua vicina di casa,abbia commesso un brutale omicidio. Per questo motivo, con la complicità dello scaltro fratello Carlo, decide di denunciarli. Dopo l’arresto dell’intera famiglia, Alberto si lancia alla ricerca delle prove del crimine commesso, quando, improvvisamente, non trovandole, esclama in presenza del portiere Michele:

    «Miche’, io me l’aggio sugnato! Ma così naturale! […]. Un sogno così inciso, preciso!»

    ...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.