Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Tutti i contenuti di Erika Pau

  • Tipo: Blog
    Lun, 09/11/2020 - 11:30

    “Vita di Celio”, il romanzo di un’esistenza tra crescita e formazioneL’ultimo sorso. Vita di Celio è l’ultimo romanzo di Mauro Corona, edito Mondadori, che racconta il rapporto tra due uomini forti e orgogliosi.

    Il romanzo narra la vita di Celio che, cresciuto tra la curiosità e l’insofferenza alle regole, impara fin da piccolo a scalare le montagne, a muoversi per i boschi, a lavorare in miniera e ad allevare le api. Un uomo indipendente, nato su un ciuffo di fieno e cresciuto in un piccolo paese sulle Alpi. Rocciatore, taglialegna, apicoltore, alpinista, ma anche filosofo istintivo, amico e maestro: Celio è tutto e allo stesso tempo niente. Un uomo che ama troppo sua madre per poter amare un’altra donna. Un uomo che sapeva di fieno fin dalla nascita e che avrebbe amato quel profumo per tutta la vita.

     

    «“Lasciami sentire il fieno” diceva. Si metteva a favore di erba secca e annusava arricciando il naso come il camoscio a novembre quando va in amore. La madre gli...

  • Tipo: Blog
    Ven, 02/10/2020 - 10:30

    Un romanzo impegnativo e disarmante. “Mia inquieta Vanessa” di Kate Elizabeth RussellLeggere questo romanzo, Mia inquieta Vanessa, di Kate Elizabeth Russell e pubblicato da Mondadori (traduzione a cura di Linda Martini) non è stato facile. La storia di Vanessa mi ha risucchiato in un vortice di emozioni e sensazioni che mi ha colpito nel profondo. Mi sono immedesimata nella timida e fragile Vanessa e a ogni suo passo mi sono chiesta cosa avrei fatto io, come avrei agito, come sarebbe stato.

    Mia inquieta Vanessa non è solo un romanzo, è il racconto di un dolore insormontabile, fatto di violenze, fragilità e fame di amore.Questa è una storia tra le storie che non sono state ancora ascoltate, credute o capite, il lato oscuro di una verità che non può e non deve essere più taciuta.

    Mia inquieta Vanessa ha due diversi piani temporali, il presente e il passato, raccontati in prima persona dalla protagonista. Vanessa...

  • Tipo: Blog
    Ven, 04/09/2020 - 10:30

    La storia di Amadou, la forza di un sogno e l’inganno dell’Occidente«Quella che segue è la storia romanzata, ma con elementi di verità, di una delle vittime di questa nuova forma di schiavitù».

     

    Così si apre Non dire addio ai sogni, ultimo romanzo di Gigi Riva edito Mondadori.

    «Cosa sono diventato?» si chiede Amadou, il giovane ragazzo senegalese protagonista di una storia incredibile che lo vedrà diventare uomo in fretta, tra varie difficoltà e speranze disattese.

    Il viaggio di Amadou inizia a Palo, nel suo Senegal, la calda e materna terra che ama e che da sempre accoglie i suoi sogni. Del resto, ha solo quattordici anni e i suoi unici impegni sono andare a scuola e sognare. Sognare di diventare un calciatore, un terzino destro come il suo preferito, Dani Alves. Sognare di giocare in Europa con le più importati squadre. Diventare quello che per cui sembra essere nato. E in una calda mattina, quel sogno sembra quasi sfiorare la realtà.

    ...
  • Tipo: Blog
    Gio, 06/08/2020 - 12:30

    Il coraggio di essere libere. La storia di Stella FortunaQuesta è la Storia di Stella Fortuna che morì sette o forse otto volte, romanzo d’esordio dell’autrice statunitense Juliet Grames e edito da HarperCollins (con la traduzione italiana a cura di Valeria Bastia). Leggere questo romanzo è stata un’esperienza diversa dalle altre letture: è stato un viaggio a ritroso, uno sguardo su un passato recente che per tutto il tempo mi è sembrato incredibilmente vicino. Perché Storia di Stella Fortuna è la storia delle nostre nonne, dei loro dolori e del loro coraggio. È un omaggio a ciò che è stato e una voce per tutti i silenzi ignorati. Juliet Grames è riuscita a raccontare una parte della nostra storia con dolcezza e rabbia, trasportando il lettore nel mondo realistico dei suoi personaggi e restituendo loro la dignità che tante volte gli è stata tolta. Tra morti sfiorate, complicità e invidie, superstizioni e paure, amore e odio, sogni e incubi, è un romanzo doloroso quanto splendido.

    La vicenda si svolge nella prima parte a Ievoli, in Calabria...

  • Tipo: Blog
    Mer, 22/07/2020 - 10:30

    La ricerca dell’istante largoL’istante largo di Sara Fruner, edito Bollati Boringhieri, è un romanzo sulla continua ricerca di noi stessi.

    Il protagonista è Macondo, un ragazzino di quindici anni con un quoziente intellettivo fuori dal comune e lettore insaziabile. I suoi personaggi preferiti sono Sherlock Holmes e Martin Mystère e ha un interesse per Bea. Macondo ha una vivacità intellettuale atipica per un ragazzo di quindici anni, ma ha la tipica passione degli adolescenti e l’incontenibile curiosità riguardo le sue radici. La sua giovane età è un continuo sali e scendi di emozioni, tra domande e scoperte, tra incertezze e paure, tra stupore e insicurezze. C’è una parte della sua vita che Macondo non conosce. Il lato buio che sembra oscurare un’intera esistenza. E l’unica persona che può svelare questo segreto è la nonna Rocìo Sanchez, un’artista anticonformista cilena determinata a raccontargli la verità solo al compimento dei suoi diciotto anni, un traguardo che a Macondo sembra inarrivabile. Così, mentre il ragazzo si chiede cosa sia accaduto nel suo passato, la...

  • Tipo: Blog
    Mer, 15/07/2020 - 10:30

    Via col vento, storia di un successo senza tempoNel 1936, ormai ottantaquattro anni fa, venne pubblicato il primo e unico romanzo di Margaret Mitchell, Via col vento, un vero e proprio successo editoriale che in pochi mesi vendette un milione di copie e che l’anno successivo vinse il premio Pulitzer. Attualmente è considerato uno dei romanzi più venduti, grazie alle 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Via col vento è uno di quei libri che non smettono mai di ammaliare il pubblico, tanto che nel gennaio 2020 è stata pubblicata una nuova edizione, pubblicata da Neri Pozza nella traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani.

    Dietro al successo di Via col vento, ci furono dieci anni di lavoro e oggi sembra quasi inverosimile pensare che l’autrice fosse titubante riguardo alla pubblicazione del suo manoscritto. Chissà cosa penserebbe oggi, nell’apprendere tutto il successo che negli anni il suo romanzo ha avuto, soprattutto se si pensa all’omonimo colossal del 1939, con Vivien Leigh e Clark Gable e vincitore di ben otto premi Oscar.

    ...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.