Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Tutti i contenuti di Erika Pau

  • Tipo: Blog
    Mar, 22/06/2021 - 12:30

    La vita in due. Quando l’amore si trasformaUn lui e una lei. Questo il centro focale di Domani avremo altri nomi, nuovo romanzo dello scrittore argentino Patricio Pron, edito Sur e a cura della traduzione di Francesca Lazzarato.

    Lui e Lei sono i protagonisti di un romanzo che racconta la vita. Un uomo e una donna si incontrano, si amano, sognano e progettano un futuro e arrivano poi a consumarsi fino a dirsi addio. Si lasciano senza un motivo apparente.

    Il romanzo comincia proprio dall’ultimo passaggio, dal momento dell’addio, quando Lui si rende conto che Lei sta lentamente uscendo dalla sua vita. La separazione passa attraverso gli oggetti condivisi dopo anni insieme. Come la divisione della libreria in cui ognuno ha riposto i propri libri e che dopo la rottura diventa oggetto di vendetta, quando Lui strappa una pagina a tutti i libri di Lei prima di restituirglieli. Uno strappo che è la perfetta metafora della fine di un amore. La metafora di un rapporto d’amore che non si conclude definitivamente, come i libri che vengono divisi pagina per pagina come...

  • Tipo: Blog
    Mer, 19/05/2021 - 10:30

    Un oscuro piacere. “The Last Taxi Driver” di Lee Durkee«Un selvaggio, divertente e poetico sogno che cambierà il proprio pensiero sull’America»

    George Sanders

     

    The Last Taxi Driver è il nuovo romanzo dello scrittore americano Lee Durkee, edito in Italia da Black Coffee nella traduzione di Leonardo Taiuti.

    Lou Bishoff, protagonista del romanzo, è l’esempio perfetto dell’uomo alla deriva che affronta le varie traversie della vita senza prospettive. Ha fallito più volte, prima come scrittore, poi come insegnante universitario part-time (il suo corso su Shakespeare non ha riscontrato abbastanza successo tra gli studenti). Anche sul piano economico, le cose non vanno meglio, al contrario, per Lou qualsiasi lavoro non fa più differenza, l’importante è che gli permetta di pagare le bollette.

    Lou rispecchia in ogni sua sfumatura la triste immagine del perdente, un uomo senza più stimoli che...

  • Tipo: Blog
    Mer, 28/04/2021 - 12:30

    Non esiste la famiglia idealeLa famiglia degli altri, edito Garzanti, è il romanzo d’esordio della scrittrice italiana Elena Rui.

    Questo non è un romanzo semplice. Al contrario, è complesso, introspettivo, particolare. Proprio come la sua protagonista Marta.

    Marta ha trentaquattro anni ed è una donna forte, anticonformista, che sceglie di andare controcorrente rispetto ai classici dettami imposti dalla società. Insieme al compagno Antoine ha creato una famiglia anticonvenzionale, in cui la personalità e la libertà di ognuno è fondamentale siano sempre rispettate. Antoine e Marta si ispirano a Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, coppia aperta per eccellenza, facendo loro il pensiero dei due filosofi. La coppia crede infatti che l’amore sia la più alta forma di libertà. È proprio per questo che una relazione non deve essere costruita sulla costrizione ma deve basarsi sulla fiducia reciproca e su un’intensa connessione intellettuale. Marta ha sposato con consapevolezza questo pensiero di cui è totalmente sicura. Almeno fino a quando arriva la notizia della morte dell’...

  • Tipo: Blog
    Ven, 19/02/2021 - 11:30

    La forza dell’amicizia. “Io non ti lascio solo” di Gianluca AntoniIo non ti lascio solo, di Gianluca Antoni e pubblicato da Salani Editore, è un romanzo che esplora il mondo della pre-adolescenza tra problemi relativi alla crescita e alle nuove scoperte. Ma soprattutto è la storia dell’incredibile amicizia tra Filo e Rullo, inseparabili, diversi, ma parte della stessa anima.

    Il romanzo si apre con un’anteprima: il ritrovamento di due diari, nella vecchia casa di Guelfo Tabacci, da parte del maresciallo De Benedittis, prossimo alla pensione.

    Guelfo era un solitario e scorbutico montanaro che trent’anni prima era stato indagato per la sparizione del figlio di due anni, scomparso e mai ritrovato. De Benedittis sa che certi casi non si chiudono mai completamente e che il ritrovamento di quei due diari può rappresentare una svolta per la risoluzione dell’infelice vicenda. I diari appartenevano a due bambini, Filo e Rullo, che nell’estate di vent’anni prima avevano messo su carta le loro avventure, tra cui la ricerca del cane...

  • Tipo: Blog
    Gio, 14/01/2021 - 13:30

    La necessità di scendere all’inferno. “La pazienza del diavolo” di Roberto CimpanelliLa pazienza del diavolo, edito Marsilio, è il thriller d'esordio del distributore e regista cinematografico Roberto Cimpanelli. Narrala storia tormentata di Ermanno D'Amore, ex ispettore di polizia e libraio a Roma. Nel passato di Ermanno c'è un grave errore che grava sulla sua coscienza e che continua a tormentare anche il suo presente. Dopo aver lasciato l'incarico d'ispettore di polizia, rileva la piccola libreria di famiglia, cercando di trovare nella semplicità lo spunto per cominciare una nuova vita. Ermanno tenta faticosamente di tenere sotto controllo i fantasmi del suo passato, e prova a trovare riparo collezionando varie conquiste femminili e stordendosi con il sesso. È così che combatte l'orrore, il dolore e la solitudine, sperando che i demoni non lo risveglino nel cuore della notte. È come se quello fosse il suo modo per infliggersi la giusta punizione.

    Arriva però un momento in cui il mondo della polizia, dal quale...

  • Tipo: Blog
    Lun, 04/01/2021 - 11:30

    “Nell’antro dell’alchimista”. L’affascinante mondo di Angela CarterNell’antro dell’alchimista 2, edito da Fazi e tradotto da Angela Tranfo, Cristina Iuli, Barbara Lanati e Rossella Bernascone, è la seconda raccolta di racconti della scrittrice e giornalista inglese Angela Carter (qui vi parliamo del primo volume). Leggere questa serie è letteralmente come entrare in un altro mondo, un’esperienza unica che nella mia vita da lettrice raramente ho vissuto. Non a caso, Salman Rushdie definì i testi della Carter come misura di quanto perso e allo stesso tempo di ciò che abbiamo guadagnato e che dobbiamo custodire come un tesoro.

    Nell’antro dell’alchimista 2 è una raccolta di racconti brevi, fiabe per adulti riunite insieme in un’unica opera, non collegate tra loro ma che hanno in comune la scrittura personale e lo...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.