Tutti i contenuti di Alessandra Gianoglio
-
Tipo: BlogMar, 21/06/2022 - 11:48
Le notti estive hanno di per sé qualcosa di magico, ma quello che ha immaginato Steven Millhauser nel suo ultimo libro, La notte dell’incanto (Mondadori editore, traduzione di Sonia Folin) va oltre ogni immaginazione portando il lettore in un luogo onirico, appena oltre al confine del reale.
Ci troviamo nel sud del Connecticut, in una calda notte d’estate, la Luna sta per sorgere, una straordinaria Luna piena.
C’è Laura Engstrom, un’adolescente che si rigira nel letto, madida di sudore non riesce a dormire, e seguendo il richiamo della Luna, del frinire dei grilli e del suo corpo in tumulto, esce di casa.
Così Steven Millhauser mostra uno a uno i suoi personaggi che, attratti dal sorgere della Luna, si ritrovano immersi nell’odore languido della notte estiva, faccia a faccia con i loro sogni o debolezze.
Ci sono William Cooper, l’uomo dagli occhi verdi, detto Coop, che...
-
Tipo: BlogMer, 13/04/2022 - 10:30
Un viaggio si fa sempre da un punto di partenza, la nostra casa, il luogo in cui siamo nati. Ma Amartya Sen, nel suo ultimo libro racconta di come casa possa diventare anche il mondo intero, perché sono i posti in cui si vive e di cui si fa esperienza a formare un essere umano durante tutta la vita.
Il premio Nobel Amartya Sen, studioso di altissimo profilo nel campo dell'economia, filantropo e noto per i suoi interventi in materia di povertà e diseguaglianze, ha viaggiato fin dalla tenerissima età.
Nelle preziose pagine autobiografiche de La mia casa è il mondo (Mondadori, traduzione di Aldo Piccato) narra, con la voce accessibile di un nonno e con l’intelletto di uno dei più grandi pensatori contemporanei, i primi trent’anni della sua incredibile vita.
Dai grandi fiumi del Bengala, che non hanno mai smesso di stupirlo con la loro...
-
Tipo: BlogMar, 27/07/2021 - 10:30
A dodici anni dalla morte di uno dei più grandi intrattenitori di tutti i tempi, molte persone si chiedono ancora chi si celasse veramente dietro il Re del Pop.
I libri che parlano della vita e dell’eredità artistica di Michel Jackson sono moltissimi, scritti da autori anche molto vicini a lui, ma che il re del Pop raccontasse di sé, se non attraverso le sue canzoni, succedeva raramente.
Ha conservato l’immagine del divo schivo e irraggiungibile dal principio della sua carriera fino alla fine degli anni Ottanta; all’inizio della decade successiva, alla soglia dei trent’anni, probabilmente ha sentito la necessità di aprirsi un pochino di più con il mondo, di superare la sua timidezza, di condividere la sua interiorità.
Proprio in quegli anni partecipa a talk show televisivi, rilascia diverse interviste e fonda la Heal the World Foundation, ma è l’incontro e, in seguito, l’amicizia profonda con Deepak Chopra che porterà Jackson a condividere i suoi pensieri più profondi attraverso un libro.
... -
Tipo: BlogMer, 16/06/2021 - 12:30
Capita nella vita che un trauma scuota le nostre esistenze, togliendo qualsiasi coordinata, costringendoci a trovare un equilibrio diverso, una nuova via per sopravvivere. Questo è il tema centrale dell’ultimo romanzo di Chiara Mezzalama, Dopo la pioggia (Edizioni E/O).
Un libro che si apre in maniera morbida, presentando al lettore Ettore ed Elena, i due protagonisti: una coppia ormai stanca della vita e del loro matrimonio, con due figli Susanna e Giovanni, adolescente incompresa lei e giovane promessa della danza lui, che sembrano patire le difficoltà coniugali dei propri genitori.
Una situazione di vita comune a molte coppie, oggi, una deriva dolorosa, in cui i protagonisti di Mezzalama cercano di non perdersi, apportando delle pezze all’esistenza.
Desideri migliorare il tuo inedito? Scegli il nostro servizio di...
-
Tipo: BlogGio, 27/05/2021 - 12:04
Giornalista e scrittrice, Laura Calosso, con il suo nuovo volume, Ma la sabbia non ritorna (Sem Editore), affronta un tema sconosciuto ai non addetti ai lavori, le mafie della sabbia, e lo fa avvicinando con abilità il giornalismo d’inchiesta e il grande romanzo.
L’autrice astigiana, già nota per il suo volume La stoffa delle donne, il cui tema ha ispirato anche un’inchiesta del programma televisivo Report, con questo nuovo libro conferma la volontà di costruire testi che non siano indifferenti a tematiche sociali e problemi ambientali e utilizza la narrativa per renderli fruibili al grande pubblico.
Il tema centrale del volume infatti è l’urgente problematica del traffico di sabbia, una risorsa scarsa e limitata, e proprio per questo molto ambita, soprattutto da organizzazioni criminali che senza scrupoli dragano fondali, depredano spiagge, rubano isole, svuotano laghi, devastano delta di fiumi....
-
Tipo: BlogMar, 04/05/2021 - 12:30
Affascinante in sé il concetto di gemelle: due persone identiche nel fisico ma non sempre nell’animo o nel carattere. Da questo spunto il grande autore americano Edmund White, oggi ottantunenne, costruisce un romanzo d’eccezione. Una santa del Texas (Playground edizioni, traduzione di Martino Adani) è la storia del percorso di vita delle protagoniste Yvonne e Yvette Crawford; uguali nell’aspetto, le “gran brave ragazze texane”, intraprenderanno vite molto diverse ma speculari nelle ambizioni, rimanendo unite nel profondo solo come due sorelle gemelle sanno fare.
Due ragazze ricche, ma cresciute in ristrettezze con un padre che se da una parte ha trovato l’agiatezza come molti texani del periodo, nel petrolio, dall’altra è rimasto un individuo ottuso e razzista. Volendo rifarsi una vita, si lascia convincere dalla superficiale seconda moglie a trasferire la famiglia a Dallas, dove le figlie, appena adolescenti, potranno ricevere un’educazione degna del loro rango.
...
- 1 di 6
- ››
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi