Tutti i contenuti di Adria Bonanno
-
Tipo: BlogLun, 25/11/2019 - 09:30
Nata e cresciuta a New York, Linda Rosenkrantz è autrice di molti libri di narrativa e non fiction.
8tto Edizioni ripropone il suo Talk! (traduzione di Cristina Cigognini), dal 5 novembre in libreria.
Marsha: Ricordati che sono stata a letto con Zeke molto dopo che tu sei stata a letto con Michael Christy.
Emily: Sei pazza.
Marsha: No, invece.
Emily: Sono stata a letto con Michael circa tre settimane fa, quando mi sono ubriacata alla festa. Quindi saranno quattro settimane questo venerdì che sono stata con Michael.
Marsha: Cioè domani.
Emily: Esatto, quattro settimane domani.
... -
Tipo: BlogMar, 15/10/2019 - 10:30
Rob Keller debutta in libreria il 24 settembre 2019 con il thriller Il gioco del silenzio, edito da Dea Planeta.
Una premessa necessaria è che Rob Keller è nato sul lago di Como, dove ha vissuto per oltre quarant’anni, e che ha lavorato a lungo come mastro orologiaio. Il gioco del silenzio è ambientato proprio in questi mistici luoghi, più precisamente a Cadenabbia, e gli orologi sono una costante, un elemento fondamentale della storia.
Cristina Marinoni, meticolosa e stimatissima criminologa, sì è da qualche tempo presa una lunga pausa dal lavoro per occuparsi di suo figlio, Leone, affetto da un disturbo di iperattività. La verità è che l’ultimo caso che la donna ha affrontato ha avuto per lei un epilogo devastante. Nel corso della storia Keller concede al lettore una sorta di spiegazione, ma questa risulterà sempre molto vaga, quasi di libera interpretazione; alla fine, la verità sul perché Cristina abbia davvero lasciato il lavoro non verrà mai esaustivamente...
-
Tipo: BlogVen, 27/09/2019 - 10:30
«La prima volta che gli occhi della donna destinata a macinarmi il cuore si posano su di me, ebbene, quegli occhi vedono vestito da gigantesca margherita.
Una margherita di un metro e novantuno.
Con gli occhiali.»
Nazario Mazurca è un bambino di sette anni che vive a Bologna. Un giorno, mentre gioca nel cortile della casa di sua nonna, riceve l’inusuale visita di uno strano uomo con un «vestito scarlatto che esce da una capsula luccicante di metallo». L’uomo, che si scoprirà subito essere una versione di Nazario proveniente dal futuro, farà dono al bambino di un cubo. Di un cubo e di un indizio: Atene18.
Il cubo si rivelerà uno strumento tramite il quale è possibile riavvolgere il tempo; questo dà la possibilità a chi lo utilizza di rimediare a errori e modificare gli avvenimenti. Dopo il terzo utilizzo il misterioso cubo smetterà di funzionare.
...
-
Tipo: BlogMer, 28/08/2019 - 12:30
Corrado Ori Tanzi è tornato in libreria lo scorso giugno con il black fantasy MOD – Nel nome della morte (EKT – Edikit).
Corrado Ori Tanzi nasce a Milano nel 1965. Giornalista professionista, è autore della raccolta di racconti Prigionieri di un Sogno (Libreria dello Sport, 2001). Per la casa editrice Milano Neraha pubblicato: Milano fa Male (2011), Febbre di Ferragosto (2012), Hotel Botola (2012). In passato ha collaborato con il portale MilanoNera e attualmente scrive per Mescalina.
MOD – Nel nome della morte è l’ultima fatica di Ori Tanzi, che presto avrà più di un seguito.
Il romanzo fa parte infatti della collana I Seriali, che si propone l’obiettivo di coniugare le modalità del romanzo a quelle del fumetto: Mod avrà infatti tre sequel con uscita bimestrale, concludendo...
-
Tipo: BlogMer, 31/07/2019 - 12:30
A ventisette anni dalla morte, la scrittrice inglese Barbara Comyns torna nelle nostre librerie con La ragazza che levita, pubblicato da Safarà Editore; nel 2018, la casa editrice aveva già pubblicato l’apprezzatissimo Chi è partito e chi è rimasto.
Barbara Comyns nasce nel 1907 a Warwickshire. Illustra e scrive storie fin da bambina, pubblica i suoi primi romanzi già quarantenne. Negli anni Cinquanta il mondo riconosce il talento della donna, che nel frattempo ha vissuto come fosse più donne in una: da imprenditrice a modella, da artista a mamma. Le opere di Comyns sono un connubio perfetto tra fantastico e grottesco.
La ragazza che levita (The Vet's Daughter) è il quarto romanzo di Comyns; scritto nel 1959, l’autrice si conferma una esponente di spicco della letteratura gotica contemporanea.L’opera, che rappresenta un classico della letteratura inglese, è una finestra che si affaccia sull’epoca eduardiana e sugli...
-
Tipo: BlogVen, 12/07/2019 - 12:30
A pochi mesi dall’uscita di L’Italia è finita. E forse è meglio così, Pino Aprile torna in libreria con Il potere dei vinti (Piemme, 2019).
Pino Aprile è uno degli autori di saggi best seller più seguiti in Italia. Vincitore di premi come il Carlo Levi (2010), il Rhegium Julii nello stesso anno, il Premio Caccuri (2012) e il premio Uomo dell’anno della Italian Language Intercultural Alliance a New York. Da sempre è riconosciuto il suo impegno nella riabilitazione storica del Mezzogiorno, impegno che l’autore trasmette anche ai suoi lavori, trasformando messaggi di riscatto in vera e propria narrazione.
Il romanzo è la storia di un uomo che in una notte perde tutto e che, nella perdita, scopre anche il tradimento. Spesso non esiste storia senza una sconfitta.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la...
- 1 di 4
- ››
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi