Tutti i contenuti di Beatrice Masi
-
Tipo: BlogMer, 26/09/2018 - 10:30
Fino alla stella ch’è sorta
la strada è tanto lunga,
che mille anni la luce
ha impiegato a percorrerla.
Forse da secoli s’è spenta
nelle azzurre lontananze,
e solo ora il suo raggio
brilla ai nostri occhi.
L’immagine della stella ch’è morta
lenta ascende nel cielo.
Era viva quando non si vedeva,
oggi la vediamo e non è più.
Così quando il nostro desiderio
muore nella notte profonda,
la luce della spenta passione
ci accompagna ancora.
(La stella, Mihai Eminescu)
... -
Tipo: BlogSab, 01/09/2018 - 12:30
Bologna, anni Ottanta, 1982 a essere precisi. È il giorno di San Giuseppe e Tommaso non sa che scrivere nel tema per la festa del papà. L’unica cosa che gli viene in mente, pensando a suo padre, sono le passeggiate sulla spiaggia insieme a mamma Alice, quando urlava al mare “Ciao babbo!”, sperando che lui lo sentisse dal cielo dove era dovuto salire da un po’ di anni. Ma queste non erano cose da condividere con la supplente con gli occhi da faina.
Questo è solo un breve riassunto delle prime pagine di Tu che sei di me la miglior parte, che stabiliscono con la loro maliconica freschezza il tono di tutto il resto del romanzo. Il nuovo libro di Enrico Brizzi, pubblicato da Mondadori, ci parla, nelle sue 543 pagine, della vita di Tommaso Bandiera dal 1982 al...
-
Tipo: BlogMer, 08/08/2018 - 12:30
«Si dice che le fate nascano dalla risata dei bambini, ma probabilmente solo pochi sanno che cosa viene alla luce dalle lacrime di un angelo. Io però lo so, perché l’ho visto. Quando le lacrime di un angelo colpiscono un neonato, quel bambino diventerà molto speciale, perché l’angelo ha visto che la sua vita sarà cosí dura che ha poche speranze di sopravvivere. Perciò l’angelo trasmette col pianto la sua forza e il suo amore a quell’anima tenera, per instillarle una potenza divina d’amore. Una potenza che un giorno guiderà quella piccola persona ferita fuori della prigionia delle tenebre e dentro una vita piú serena.»
La ragazza senza pelle è l’ultimo romanzo dello scrittore danese Mads Peder Nordbo, pubblicato da Einaudi nella collana Stile Libero Big con la traduzione di Eva Kampmann.
Se si dovesse scegliere una sola parola per...
-
Tipo: BlogGio, 14/06/2018 - 10:17
10 giugno 2018, ultime notizie dalla Corea del Nord: Kim Jong-un è atterrato a Singapore per incontrare il presidente Donald Trump. È la prima volta che un leader nordcoreano incontri il presidente degli Stati Uniti.
Chissà come D.B. John avrebbe inserito questo incontro nella trama del suo romanzo, Stella del Nord, un thriller mozzafiato pubblicato da DeA Planeta con la traduzione di Luca Fusani e Sara Prencipe. Ma nel thriller di D.B. John Kim Jong-un non appare che alla fine, quando è chiamato a capo del regime come erede del padre. Il resto di Stella del Nord è infatti ambientato durante il regime del Caro leader Kim Jong-il, quando la Corea del Nord era più che mai inaccessibile a occhio occidentale.
L’azione prende il via con la scomparsa di due studenti, una ragazza metà coreana metà afroamericana, Soo-min, e un ragazzo coreano, Jae-hoon, dall’isola di Baengnyeong, non poco distante dalla Corea del Nord. I ragazzi sono creduti annegati e...
-
Tipo: BlogMar, 29/05/2018 - 11:37
Il 23 maggio si è svolto, nella galleria Alberto Sordi a Roma, l’evento Ti racconto Procida Racconta, presentazione dell’edizione 2018 del festival letterario Procida Racconta, organizzato dalla casa editrice Nutrimenti e, da quest’anno, in partnership con il gruppo Feltrinelli.
Procida Racconta è un festival cha da ormai quattro anni anima l’isola campana nel mese di giugno. Sei scrittori, scelti dalla direttrice artistica Chiara Gamberale, sono chiamati a trascorrere tre giorni sull’isola; il loro compito è quello di conoscere Procida e i suoi abitanti e, tra questi, sceglierne uno e farlo protagonista di un racconto. I racconti scritti sono letti l’ultima sera del festival, davanti una platea di lettori e isolani, tra cui siede anche chi, quei racconti, li ha ispirati. Tutte le storie sono poi unite in una raccolta edita ogni anno da Nutrimenti.
...
-
Tipo: BlogVen, 25/05/2018 - 12:10
Primo amore di Gwendoline Riley è stato pubblicato in inglese dalla Granta Books, e, dopo aver riscosso grande successo in terra natia ed essere stato inserito nella long list del Bailey’s Women’s Prize, è arrivato nelle librerie italiane con l’editore Bompiani e la traduzione di Tommaso Pincio.
«É possibile che il futuro sia una distesa bianca? É possibile correrci a perdifiato, col cuore che martella?
Mi rendo conto di non aver mai pensato granché al futuro. Se non per questo senso di fuga. Ovunque ti giri, desolazione. Eppure eccomi qua.»
Questa frase riassume bene due dei costanti pensieri di Neve, la protagonista del romanzo: l’ossessiva voglia di libertà e la taciuta speranza che il futuro stia...
- 1 di 2
- ››
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi