Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Tutti i contenuti di Beatrice Masi

  • Tipo: Blog
    Mer, 26/09/2018 - 10:30

    “Compito per domani” di Nicolae Dabija, storia di un amore che vince un regimeFino alla stella ch’è sorta

    la strada è tanto lunga,

    che mille anni la luce

    ha impiegato a percorrerla.

     

    Forse da secoli s’è spenta

    nelle azzurre lontananze,

    e solo ora il suo raggio

    brilla ai nostri occhi.

     

    L’immagine della stella ch’è morta

    lenta ascende nel cielo.

    Era viva quando non si vedeva,

    oggi la vediamo e non è più.

     

    Così quando il nostro desiderio

    muore nella notte profonda,

    la luce della spenta passione

    ci accompagna ancora.

     

    (La stella, Mihai Eminescu)

    ...
  • Tipo: Blog
    Sab, 01/09/2018 - 12:30

    “Tu che sei di me la miglior parte”, un delicatissimo ritratto degli anni OttantaBologna, anni Ottanta, 1982 a essere precisi. È il giorno di San Giuseppe e Tommaso non sa che scrivere nel tema per la festa del papà. L’unica cosa che gli viene in mente, pensando a suo padre, sono le passeggiate sulla spiaggia insieme a mamma Alice, quando urlava al mare “Ciao babbo!”, sperando che lui lo sentisse dal cielo dove era dovuto salire da un po’ di anni. Ma queste non erano cose da condividere con la supplente con gli occhi da faina.

    Questo è solo un breve riassunto delle prime pagine di Tu che sei di me la miglior parte, che stabiliscono con la loro maliconica freschezza il tono di tutto il resto del romanzo. Il nuovo libro di Enrico Brizzi, pubblicato da Mondadori, ci parla, nelle sue 543 pagine, della vita di Tommaso Bandiera dal 1982 al...

  • Tipo: Blog
    Mer, 08/08/2018 - 12:30

    “La ragazza senza pelle”, un agghiacciante noir nordico«Si dice che le fate nascano dalla risata dei bambini, ma probabilmente solo pochi sanno che cosa viene alla luce dalle lacrime di un angelo. Io però lo so, perché l’ho visto. Quando le lacrime di un angelo colpiscono un neonato, quel bambino diventerà molto speciale, perché l’angelo ha visto che la sua vita sarà cosí dura che ha poche speranze di sopravvivere. Perciò l’angelo trasmette col pianto la sua forza e il suo amore a quell’anima tenera, per instillarle una potenza divina d’amore. Una potenza che un giorno guiderà quella piccola persona ferita fuori della prigionia delle tenebre e dentro una vita piú serena.»

     

    La ragazza senza pelle è l’ultimo romanzo dello scrittore danese Mads Peder Nordbo, pubblicato da Einaudi nella collana Stile Libero Big con la traduzione di Eva Kampmann.

    Se si dovesse scegliere una sola parola per...

  • Tipo: Blog
    Gio, 14/06/2018 - 10:17

    “Stella del Nord”, un thriller sul regime nordcoreano. Intervista a D.B. John10 giugno 2018, ultime notizie dalla Corea del Nord: Kim Jong-un è atterrato a Singapore per incontrare il presidente Donald Trump. È la prima volta che un leader nordcoreano incontri il presidente degli Stati Uniti.

    Chissà come D.B. John avrebbe inserito questo incontro nella trama del suo romanzo, Stella del Nord, un thriller mozzafiato pubblicato da DeA Planeta con la traduzione di Luca Fusani e Sara Prencipe. Ma nel thriller di D.B. John Kim Jong-un non appare che alla fine, quando è chiamato a capo del regime come erede del padre. Il resto di Stella del Nord è infatti ambientato durante il regime del Caro leader Kim Jong-il, quando la Corea del Nord era più che mai inaccessibile a occhio occidentale.

    L’azione prende il via con la scomparsa di due studenti, una ragazza metà coreana metà afroamericana, Soo-min, e un ragazzo coreano, Jae-hoon, dall’isola di Baengnyeong, non poco distante dalla Corea del Nord. I ragazzi sono creduti annegati e...

  • Tipo: Blog
    Mar, 29/05/2018 - 11:37

    Ti Racconto Procida Racconta, un assaggio di festivalIl 23 maggio si è svolto, nella galleria Alberto Sordi a Roma, l’evento Ti racconto Procida Racconta, presentazione dell’edizione 2018 del festival letterario Procida Racconta, organizzato dalla casa editrice Nutrimenti e, da quest’anno, in partnership con il gruppo Feltrinelli.

    Procida Racconta è un festival cha da ormai quattro anni anima l’isola campana nel mese di giugno. Sei scrittori, scelti dalla direttrice artistica Chiara Gamberale, sono chiamati a trascorrere tre giorni sull’isola; il loro compito è quello di conoscere Procida e i suoi abitanti e, tra questi, sceglierne uno e farlo protagonista di un racconto. I racconti scritti sono letti l’ultima sera del festival, davanti una platea di lettori e isolani, tra cui siede anche chi, quei racconti, li ha ispirati. Tutte le storie sono poi unite in una raccolta edita ogni anno da Nutrimenti.

     

    ...

  • Tipo: Blog
    Ven, 25/05/2018 - 12:10

    Quando afferrare la libertà sembra impossibile. “Primo amore” di Gwendoline RileyPrimo amore di Gwendoline Riley è stato pubblicato in inglese dalla Granta Books, e, dopo aver riscosso grande successo in terra natia ed essere stato inserito nella long list del Bailey’s Women’s Prize, è arrivato nelle librerie italiane con l’editore Bompiani e la traduzione di Tommaso Pincio.

    «É possibile che il futuro sia una distesa bianca? É possibile correrci a perdifiato, col cuore che martella?

    Mi rendo conto di non aver mai pensato granché al futuro. Se non per questo senso di fuga. Ovunque ti giri, desolazione. Eppure eccomi qua.»

     

    Questa frase riassume bene due dei costanti pensieri di Neve, la protagonista del romanzo: l’ossessiva voglia di libertà e la taciuta speranza che il futuro stia...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.