
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Negli ultimi tempi vedo una pubblicità di Amazon con un papà che sta cullando durante la notte il figlio, mentre lui allo stesso tempo controlla sul suo smartphone il sito internet e sospira “Oh, che prezzo, che prezzo…”. Forse sono troppo vecchio ma questi spot a me danno molto fastidio, perché un rapporto fondante, come quello tra un padre e un figlio, viene “sporcato” dai soldi e dagli acquisti su un sito commerciale. Come se questo loro rapporto si costruisca sull’importanza fondamentale del denaro e dei prezzi ribassati. E soprattutto sulle cose. È questo il messaggio neoliberale che oramai dobbiamo sopportare, come un paesaggio immodificabile delle nostre vite, finendo con l’esserne sempre più condizionati? E a cosa possiamo affidare la nostra vita fuori da una compulsione agli acquisti, una compulsione che non ha nessuna giustificazione se non l’arricchimento delle grandi multinazionali?
Il filosofo coreano, naturalizzato tedesco, Byung-Chul Han tenta di riprendere quel filone di critica sociale che una volta...
Con Il principe del mondo (Mondadori, 2021) Antonio Monda, eclettico scrittore, giornalista e regista cinematografico, nonché docente universitario e presidente del Festival del Cinema di Roma, aggiunge una nuova puntata alla saga di romanzi dedicati alla città di New York, dove vive ormai da molti anni, iniziata nove anni fa con la pubblicazione diL’America non esiste (Mondadori, 2012).
Ognuno di questi romanzi, che possono comunque essere letti separatamente e sono collegati uno all’altro solo dai riferimenti alla città e da qualche legame tra i personaggi che vi compaiono, è ambientato in un...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dal 15 al 21 marzo 2021.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.600 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Garzanti, E/O e Mondadori. Garzanti e Mondadori sono le case editrici più presenti in top 10 con due titoli a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
...
A riportalo è «Literary Hub» in un articolo a firma di Walker Caplan, che spiega le ragioni per cui questa scoperta è molto importante e dà indicazioni su come acquistarla nel caso in cui qualcuno fosse interessa.
La notizia...
La letteratura è fatta soprattutto di richiami, di echi dal passato che attraversano il silenzio del tempo e ritornano a vivere sulle pagine del presente. La letteratura nasce sempre da influenze: consideriamo, ad esempio, i poeti che ripropongono i versi, anche modificandoli, di quegli autori che li hanno maggiormente ispirati. Può succedere, e sono certo che capiti spesso, che leggendo una poesia o uno stralcio di romanzo si accenda una lampadina nella memoria e ci assalga poi una domanda: «Dove ho già letto questo verso?» oppure «Questa espressione non mi suona nuova!» E subito ci mettiamo alla ricerca perché quel passaggio ci ricorda altro: un’altra opera che sicuramente abbiamo letta e che lo scrittore ha voluto omaggiare. E allora ci rendiamo conto del fatto che forse la letteratura non è una libreria, dove ogni volume è separato dagli altri, ma è una tela fatta di richiami; di riprese; di corrispondenze,...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa italiana più venduti nella settimana dal 15 al 21 marzo 2021.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.600 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio troviamo libri editi da Garzanti, Mondadori e Sellerio. Einaudi e Mondadori sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.