
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinato alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Diciamo che della scrittura ne ho fatto una professione visto che da oltre 10 anni lavoro come copywriter (per intenderci, è quello che “scrive” le pubblicità). Ma è certamente una scrittura diversa da quella che si ha in un blog, in un romanzo o facendo la lista della spesa. Io sono quindi partito da una molto asciutta e sintetica che è quella dell’advertising, per poi passare a quella più elaborata di un blog approdando finalmente al romanzo, che ha un altro modo ancora di concepire la pagina scritta.
Se consideriamo come estremi l’istinto creativo e la razionalità consapevole, lei collocherebbe il suo modo di produrre scrittura a quale distanza dai due?
Una buona scrittura dovrebbe essere fatta di entrambe le cose. Il mio intento è quello di mantenere un approccio sempre piuttosto istintivo, o meglio, naturale, semplice. Ma per ottenere questo è necessario un lavoro molto razionale per far sì che spontaneo non diventi mai sciatto.
Moravia, cascasse il mondo, era solito scrivere tutte le mattine, come descriverebbe invece il suo stile? Ha un metodo rigido da rispettare o attende nel caos della vita un’ispirazione? Ce ne parli.
Sono d’accordissimo. La scrittura è metodo, disciplina e perseveranza. È esattamente quello che farebbe un atleta. Gli obiettivi si raggiungono con allenamento costante e...
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinata alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Non ricordo un periodo in cui non abbia scritto o pensato di farlo. È stata sempre una grande forma di divertimento e consolazione, che si è approfondita durante l’adolescenza, il mio tempo oscuro. Ricordo bene invece un compito in classe in quarto ginnasio, Cosa vuoi fare da grande?, un tema che da subito giudicammo tutti banalissimo, così senza alcuna introduzione scrissi in tre ore un breve racconto. Staccato di una frase, in conclusione: Ecco cosa voglio fare, scrivere.
Presi 4, ero andata “fuori tema”.
Negli anni, non c’è stato nient’altro che mi abbia veramente appassionato. Volevo solo leggere e scrivere, ma mi rendevo conto che non era bello da dire, o facile da sostenere, non ho avuto mai il coraggio di puntarci tutto. Mi sembrava un lusso imperdonabile.
Se consideriamo come estremi l’istinto creativo e la razionalità consapevole, lei collocherebbe il suo modo di produrre scrittura a quale distanza dai due?
Penso alle gabbie di Francis Bacon e al fatto che per lui non c’è tensione in un quadro, se non c’è lotta con l’oggetto. Per me anche la scrittura dovrebbe costruirsi una gabbia formale, entro cui liberare la bestia della lingua.
Moravia, cascasse il mondo, era solito scrivere tutte le mattine, come descriverebbe invece il suo stile? Ha un metodo rigido da rispettare o attende nel caos della...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.