
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Sono qui raccolti i post della rubrica Scritturosi, dedicata agli scrittori emergenti: riflessioni e consigli mirati.
Essere e/o diventare uno scrittore
Cartella editoriale, margini, rientro, interlinea, font, spaziatura e rilegatura
Dati, recapiti e biografia da inviare alle case editrici
Inviare a una casa editrice a pagamento?
Duro lavoro fra le piccole case editrici
Formato ideale per inviare un manoscritto
...
Scrivere un romanzo in cento giorni è stato pubblicato nel 2009 e oggi, dopo anni, rimane ancora un punto di riferimento per tanti scrittori alle prime armi. Come iniziare a scrivere un romanzo? Troverete di seguito una serie di lezioni che affronteranno i più diversi argomenti (prima di chiedersi se pubblicare il libro, vi parlerò di temi imprescindibili per un aspirante scrittore) e il consiglio è di andare a leggere "La sfida" per capire il senso del progetto. C'è chi mi ha riferito che ha letto le lezioni di getto in pochi giorni e poi si è messo a scrivere, io invece vi suggerisco di compiere il viaggio con l'ordine proposto: una lezione al giorno, così per avere il tempo di meditare con calma su quanto trattato.
Se desiderate acquistare il libro, qui il link alla casa editrice Marco Valerio con le informazioni.
...
Fondatore di Sul Romanzo:
L'editoria a pagamento e il print on demand non sono da confondere, rappresentano fenomeni molto diversi del mondo editoriale. In primo luogo, l'editoria a pagamento e il print on demand sono forme di commercio legali (argomento molto utilizzato dagli editori a pagamento per giustificare numerose loro azioni), questo va sempre ricordato, ma i confronti permettono di distringuerle per capire le dinamiche editoriali.
Un aspirante scrittore il più delle volte non conosce la differenza fra case editrici a pagamento e print on demand, per tale motivo abbiamo raccolto di seguito alcuni articoli che speriamo possano far riflettere:
Case editrici a pagamento: un'indagine che rivela come trattano gli scrittori
Editori a pagamento: pubblicare libri senza truffe?
Print on demand: pubblicare libri senza truffe? - Parte 1
Print on demand: pubblicare libri senza truffe? - Parte 2
...
Le interviste a editor e redattori che seguono sono il frutto di un desiderio: smitizzare le figure degli editor e dei redattori, spesso avvolte da una fitta coltre di nubi.
Federica Magro (direttrice editoriale BurRizzoli, Vintage e Digital Publishing)
Claudia Tarolo (editrice Marcos y Marcos)
Maria Chiara Bettazzi (Responsabile Giunti Editore per la collana Colibrì)
Daniela Di Sora (Voland Edizioni)
Fabio Di Pietro (Responsabile delle attività digital del Gruppo Feltrinelli)
...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.