Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Le ultime dal blog...

  • Autore: Marcello Marinisi
    Gio, 05/11/2009 - 11:47
    Sul+Romanzo+Blog+web-marketing.png

    Di Marcello Marinisi



    Perché sentire la necessità di questi interventi? Perché inserire all’interno di un blog che si occupa di letteratura, una serie di articoli che trattano il tema della comunicazione e del marketing?



    Quando Morgan mi ha proposto di collaborare, ho subito pensato a quale poteva essere il mio contributo a questo progetto così interessante e che anch’io, come molti di voi, leggo costantemente. Ho subito pensato di affrontare una tematica che forse troppo spesso viene trascurata nell’ambito del panorama editoriale italiano: la comunicazione e il marketing editoriale.

    Innanzitutto partiamo da un assunto di base che spero tutti voi teniate presente accingendovi a intraprendere la lettura di questi appuntamenti quindicinali: il libro è un prodotto di consumo e come tale deve...
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 05/11/2009 - 10:37
    Sul+Romanzo+Blog+uomini-e-donne.jpg

    Di Simone Marzini



    Casa editrice grande o piccola dicevamo…

    Faccio una premessa: il mese scorso ero a Bologna per le premiazioni del concorso Coop For Words, e c’era a presenziare la giuria Gianluca Morozzi. Chiamato sul palco ha iniziato a parlare del suo approccio alla scrittura, degli inizi, di come avesse perso diversi concorsi letterari e poi alla fine pubblicato il suo primo romanzo per Fernandel.

    Ora, Fernandel non è che sia la casa editrice più grande a est di Greenwich, ma è una realtà tenuta in forte considerazione dalle big. Infatti pubblicare per loro gli ha aperto delle porte. Se Morozzi avesse pubblicato per una casa editrice a pagamento secondo voi poi sarebbe passato a Guanda? Credo proprio di no.

    ...
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 05/11/2009 - 10:21
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 05/11/2009 - 10:13

    Times
    The internet is killing storytelling.

    Three Percent
    How to sell books in France.

    The Paris Review
    KURT VONNEGUT.

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!








  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 05/11/2009 - 10:03

    VDBD
    Constantino Kavafis: Il greco di Alessandria d’Egitto di Angela Siciliano.

    NI
    La croce in classe.

    Minima & moralia
    L’Italia è un paese antigravitazionale.

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!








  • Autore: Morgan Palmas
    Mer, 04/11/2009 - 11:43
    Sul+Romanzo+Blog+Spetteguless.jpg

    Attenti! Oggi esce questo, parla di ragazzi cattolici, il titolo è tutto un programma, siamo vicini a Natale, no, fidatevi, non è una coincidenza. A proposito di barbari.



    Biondillo, dopo qualche incazzatura su NI,...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.