Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Festivaletteratura: mercoledì 8 settembre

Sul+Romanzo_festivalletteratura.jpg

Di Alessia Colognesi

Festivaletteratura: comunicato del mattino. A seguire nel pomeriggio un'intervista con un'importante scrittrice italiana

Partecipare a Festivaletteratura è come guardare da un caleidoscopio uno dei più importanti eventi letterari italiani e scoprire che da 14 anni ti ci puoi perdere e ritrovarlo sempre nuovo.

Essere un inviato al Festival è impresa ardita, giallisti, romanzieri, filosofi, storici, scienziati, esperti di letteratura araba, africana, iraniana, li puoi incontrare tutti in una piazza. 

È il festival di Mantova!

Eventi letterari che diventano spettacolo, concerti e reading a cielo aperto, teatri che si popolano, chiese e angoli sconosciuti della città che sprigionano energia vitale.
La ricetta di Mantova per affrontare un lungo inverno è fatta solo di parole scritte e bisbigliate sotto i tendoni bianchi di Festivaletteratura.
I libri sono gli artefici di tutto, insoliti protagonisti di una kermesse letteraria che restano impressi nella mente dei loro lettori senza andare più via.

Quest’anno dall’8 al 12 settembre 2010 Sul Romanzo partecipa a Festivaletteratura per condividere in rete impressioni, novità, pensieri e chiacchiere degli eventi di uno dei più importanti Festival letterari italiani.
Interviste, percorsi inediti, approfondimenti e consigli per chi a Mantova vorrebbe esserci o deciderà d’arrivarci trascinato dalla forza insolita e prorompente della curiosità letteraria che vi terrà compagnia per tutti i cinque giorni di Festivaletteratura.

Siete pronti a far uscire dalle pagine dei libri ammonticchiati sul comodino la vostra curiosità letteraria? Se sì, procuratevi in rete (www.festivaletteratura.it) un programma e poi non dimenticate di passare in rassegna gli autori 2010.

Comincia da qui la vostra avventura.
Buon Festival a Tutti!

Nessun voto finora
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.