“In acque profonde” di David Lynch
Autore: Morgan PalmasLun, 19/07/2010 - 10:07
Di Michela Polito
David Lynch, fra arte e meditazione
In acque profonde non è un’opera autobiografica in senso stretto perché è molto frammentaria, una raccolta di aneddoti sulla vita e sulla carriera di questo grande regista ed artista eclettico che è David Lynch, costellata da riflessioni sparse, il cui filo conduttore non è l’ordine cronologico come in qualsiasi opera autobiografica tradizionale ma il ruolo che la meditazione trascendentale ha rivestito per lui.
Ho avuto l’impressione che il nucleo dell’opera, cioè come possa la meditazione (in particolare quella trascendentale praticata dallo yogi Maharishi) influire sulla creatività, non sia emerso in maniera molto chiara, rimanendo più che altro l’espediente che ha dato vita a questa sorta di lunga chiacchierata. Non è molto esaustivo da questo punto di vista, se è questo che ci si aspetta, e alcuni argomenti restano un po’ campati per aria. Per esempio sarei stata curiosa di sapere come diavolo sia stato possibile, la prima volta che ha messo piede in un centro di meditazione trascendentale, dopo soli venti minuti di recitazione di mantra, che abbia raggiunto la beatitudine e la meditazione profonda così come per magia. Inoltre quando afferma che va in meditazione e ne esce con delle idee mi sembra un po’ il percorso che qualsiasi creativo, copywriter o quant’altro conosca: lo step successivo dopo il brain-storming deve essere necessariamente staccare la spina per dare modo al proprio inconscio di lasciar germogliare l’idea che si è desiderata durante il brain-storming. Poi che si vada al cinema, a giocare a golf, in un bordello o in un centro di meditazione trascendentale poco importa. Tuttavia penso che sia più interessante una chiacchierata con lui piuttosto che trovarsi di fronte a un manuale di meditazione trascendentale applicata. Anche perché penso che conoscere le vicende che hanno portato un grande a diventare un grande siano fonte di arricchimento per tutti a prescindere. Rispetto alla questione meditazione ho apprezzato più che altro alcune sue considerazioni del tipo: Se la beatitudine inizia a crescere dentro di te, è come una luce: ha un effetto sull’ambiente circostante. Oppure: La beatitudine è come un giubbotto antiproiettile. Una protezione. Se ne hai a sufficienza diventi invincibile. Così quando i sentimenti negativi se ne vanno, ti entusiasmi più facilmente, sei più energico, più lucido. Allora puoi davvero rimboccarti le maniche e tradurre le idee e tradurre le idee in una qualsiasi opera d’arte.
Comunque, a parte l’argomento, mi sono particolarmente goduta la sua voce di Lynch, questo suo modo rilassato e colloquiale di porsi che ricorre spesso alla seconda persona. Adoro la prosa essenziale e diretta degli anglosassoni almeno quanto trovo indisponente in una maniera ormai intollerabile la logorrea altisonante di certa intellighenzia italiana, retaggio di questa ridicola dicotomia tra cultura alta e cultura volgare che ci portiamo dietro in una maniera più o meno inconscia ma dalla quale ci siamo anche emancipati grazie a felici incarnazioni di gente come Celati e Tondelli. Pionieri a cui sono seguiti altri, grazie al cielo, col loro lavoro di aderenza del parlato allo scritto, hanno svecchiato la voce della nostra narrativa facendo sì che leggere un libro non ti desse più l’impressione di avere per le mani la traduzione di una versione di latino o di stare presenziando a un comizio di Togliatti e che, stando nella provincia, hanno trasceso la provincia, che è poi quello che emerge anche dalla filmografia di Lynch. Questo apprezzamento sulla prosa anglosassone non è una questione di becera filantropia ma è dovuto al fatto che c’è qualcosa, in questo modo genuino di raccontare, che già di per sé è rappresentativo del suo modo di lavorare e di guardare le cose. Come se quello che davvero conta fossero giusto le mani callose del falegname Gunter o la resina della corteccia di pino dei boschi della sua infanzia.
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi