Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Letteratura italiana contemporanea: l'arte dell'incolmabile

Sul+Romanzo_sospeso.jpg

Di Sara Gamberini

Letteratura contemporanea e senso

Partirei da un dato di realtà: molta della narrativa contemporanea proprio non si può leggere. Mi appiglio ad un luogo comune. Le case editrici non sempre aiutano o quanto meno non tutte; assistiamo ad uno scouting il più delle volte mediocre alla ricerca dell'esordiente sapiente e fresco da spacciare come voce fuori dal coro e da promuovere come creatura geniale. Nessuna polemica, l'editoria romantica che resiste e si oppone è un'utopia. 

È sulla bocca di tutti gli umanisti, pare che la letteratura sia morta, nessun genio da almeno una cinquantina d'anni e migliaia di romanzi che mettono malinconia agli intellettuali. Un lamento lagnoso sta sulla bocca di tutti i lettori. Anche sulla mia, sia inteso. L'intento che sempre più si scorge nella narrativa contemporanea è di piacere e di seguire dei canoni. Indignarsi, alla lunga, è però noioso. Ho così cercato un senso, per trovare conforto, un senso personalissimo a questo fenomeno contemporaneo dell'assenza di passione. Sia chiaro, sto generalizzando. 

Così come mi è capitato di leggere dei romanzi mediocri per trama, struttura, stile, intenzioni, allo stesso modo mi è capitato di comporre degli scritti veramente brutti. Quando critico qualcuno mi piace capire la mancanza che trovo nell'altro cercandola in me. In genere i miei scritti sono brutti quando sono poco onesti. E sono brutti anche quando lavoro troppo sulle parole, sui loro suoni, sull'effetto di una frase. Sono brutti soprattutto quando la mia scrittura boccheggia in superficie, cerca delle scorciatoie, è stanca di dire. Le parole usate come ingredienti non veicolano alcuna passione. Mi tornano allora in mente alcune frasi lette anni fa ne Il discorso vivente dello psicoanalista André Green, un saggio illuminante già dal titolo bellissimo. Green indaga sulla difficoltà di farsi capire facendo riferimento a quel momento in cui la sensazione di certi stati interiori non riesce a trovare una parola su cui agganciarsi. L'affetto, ci dice, è l'elemento dell'apparato psichico che presenta più resistenze ad essere tradotto. L'essenza resta fuori dal discorso perché l'affetto mette in cortocircuito il linguaggio. 

Per certa psicoanalisi la mancanza è il fondamento del linguaggio. Dalla mancanza nasce il desiderio e dal desiderio si arriva al linguaggio. La parola mamma, ad esempio, non nasce certo per la necessità di farsi intendere dall'altro proprio perché al momento in cui quel suono esce di bocca l'altro è assente. La parola nasce per colmare un'assenza.
Lacan dice che l'ego, ciò che di noi è presente all'esterno, è una statua idealizzata di noi stessi, rappresenta in genere ciò che vorremmo essere o ciò che abbiamo dovuto essere ed è materia svuotata all'interno. Se si scrive a partire dall'Io le parole rimarranno vuote. Provate, è matematico. Così come se si scrive a partire dall'esterno, sovrastimando il reale, al discorso manca un pezzo. Tutto può ugualmente fluire, certa narrativa non fa una piega a livello di stile e di struttura ma, certo a mio giudizio, non porta in nessun luogo e non ha il pregio di possedere un senso. 

Il senso oltre ad esserci dev'essere condivisibile. Ho appena finito di leggere il libro di Andrea Tarabbia La calligrafia come arte della guerra. Poteva essere un buon libro, peccato sia incomprensibile. Sicuramente non averlo capito è un mio limite, dicendo ciò ammetto il rispetto che nutro nei confronti della quarta di copertina a firma Moresco. Un buio fitto, cunicoli, città sotto alle città e simboli misteriosi. La pecca sta tutta nella indecifrabilità dei simboli adottati dall'autore. Un esordio razionale. Prendo come esempio l'intellettualismo del romanzo di Andrea Tarabbia per sottolineare quale pericolosa intensità di occultamento e di inganno sia racchiusa nelle nostre elaborazioni razionali. 

Ma le parole ci rappresentano?

Chi scrive lotta con le parole ancor prima che con la grammatica. La struttura è una questione artigianale e creativa. Le storie sono state già tutte scritte. Cosa riempie di grazia un testo?
Torno a Green, l'affetto può lasciarsi esprimere tramite il linguaggio ma la sua essenza è al di fuori di esso, ricordo Paul Ricoeur quando scrive che il linguaggio è molto spesso stravolto, ha delle significazioni complesse in cui un altro senso nello stesso tempo si dà e si nasconde in un senso immediato e concludo con Lacan: io sono ancora più sicuramente là dove io non penso.
Tra le parole e le cose c'è uno scarto che rimane incolmabile. Uno scrittore dovrebbe partire da qui, dal compito arduo e ambiguo di sistemarsi in questa 'incolmabilità'. 

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.