Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Un contratto editoriale - un altro caso di editoria a pagamento

Sul+Romanzo_squali+editoriali.jpg

Di Morgan Palmas

Oggi vi presentiamo un altro caso di contratto editoriale a pagamento. 
Gli squali in questione sono sardi, di Casteddu per la precisione: La Riflessione- Davide Zedda Editore

Di sicuro interesse è osservare il loro sito, nel quale si spiega che uno degli obiettivi della casa editrice è rappresentato dalla promozione, addirittura con una trasmissione dedicata in onda su Sky 830.

In homepage, per donarsi un'autorità traslata, si presentano dei libri di Grazia Deledda e di Antonio Gramsci, illustri sardi che solo a sentirli nominare fa battere il cuore a molti di noi, non solo agli abitanti della splendida isola. La serietà della casa editrice potrebbe sembrare a molti indubitabile. Sembrare. 

Le recensioni dei media sono numerose, come le foto degli autori. E trovate la redazione al completo

Se non che quando si tratta di leggere una loro proposta di pubblicazione, ecco la sorpresina (pigiate sui singoli fogli per vederli più grandi): 


contratto+editore1.jpg



Osservate in particolare i compensi e i diritti che rimangono alla casa editrice per tutta la vita dell'autore e oltre, donando prospettive che vincono sul tempo, proiettati verso l'estinzione degli esseri umani. [Aggiornamento: ho cancellato una piccola parte perché un gioco di parole poteva creare equivoci risibili, scusate].

contratto+editore1bis.jpg


Dulcis in fundo, ecco la somma richiesta...

contratto+editore+contributo+siae.jpg


Che cosa ne pensate?
Se avete ricevuto proposte di contratti editoriali a pagamento inviateci una copia, sia che vogliate rendere pubblico il vostro nome sia che non lo vogliate, tuteleremo i vostri dati sensibili. 
 
Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.