Un contratto editoriale - un altro caso di editoria a pagamento
Autore: Morgan PalmasVen, 09/04/2010 - 09:57
Di Morgan Palmas
Oggi vi presentiamo un altro caso di contratto editoriale a pagamento.
Gli squali in questione sono sardi, di Casteddu per la precisione: La Riflessione- Davide Zedda Editore.
Di sicuro interesse è osservare il loro sito, nel quale si spiega che uno degli obiettivi della casa editrice è rappresentato dalla promozione, addirittura con una trasmissione dedicata in onda su Sky 830.
In homepage, per donarsi un'autorità traslata, si presentano dei libri di Grazia Deledda e di Antonio Gramsci, illustri sardi che solo a sentirli nominare fa battere il cuore a molti di noi, non solo agli abitanti della splendida isola. La serietà della casa editrice potrebbe sembrare a molti indubitabile. Sembrare.
Le recensioni dei media sono numerose, come le foto degli autori. E trovate la redazione al completo.
Se non che quando si tratta di leggere una loro proposta di pubblicazione, ecco la sorpresina (pigiate sui singoli fogli per vederli più grandi):
Osservate in particolare i compensi e i diritti che rimangono alla casa editrice per tutta la vita dell'autore e oltre, donando prospettive che vincono sul tempo, proiettati verso l'estinzione degli esseri umani. [Aggiornamento: ho cancellato una piccola parte perché un gioco di parole poteva creare equivoci risibili, scusate].
Dulcis in fundo, ecco la somma richiesta...
Che cosa ne pensate?
Se avete ricevuto proposte di contratti editoriali a pagamento inviateci una copia, sia che vogliate rendere pubblico il vostro nome sia che non lo vogliate, tuteleremo i vostri dati sensibili.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi