Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Webzine mensile Sul Romanzo con vostri racconti e poesie

Sul+Romanzo+futura+rivista.jpg

Di Morgan Palmas

Avete letto bene, sì. Sul Romanzo si sdoppia, nascerà a marzo anche la webzine mensile
Un canale di cultura e di informazione che speriamo possa trovare il vostro apprezzamento, come per il blog.
La rivista on line sarà un impegno diverso, strutturato fin dalla nascita in maniera originale, rivolto sia agli scrittori esordienti che ai lettori curiosi.

La letteratura non è un’isola, essa si relaziona ad altre arti e non solo.
Saremo contemporanei, dannatamente contemporanei, senza per questo dimenticare il passato. I nostri occhi saranno microscopi e aquile sul presente, forse per creare nuovi percorsi di interpretazione, forse per nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto, direbbe Calvino, vedrete, sarete voi lettori gli unici a giudicarci.

Non ci piace la società liquida in certi suoi aspetti, non ci piace l’idea che per sentirsi integrati si debba seguire le mode e i gruppi, crediamo che si possa vivere nel presente ed essere contemporanei anche andando contro corrente talvolta. 

Quale senso ha oggi creare una webzine di letteratura? Quale senso ha oggi, dati alla mano, parlare di libri e arti? 

I collaboratori della webzine mensile Sul Romanzo sono persone indipendenti, libere nel pensiero, a volte outsider, poco propense ad abboccare agli ami dei burattinai.
Ma vi spiegheremo meglio nel primo numero di marzo.

Racconti e poesie

Ciò che oggi subito potrebbe interessare a voi lettori è che pubblicheremo anche racconti e poesie, i vostri racconti e le vostre poesie, li leggeremo e sceglieremo i migliori, quelli che ci avranno stupito e colpito maggiormente, quelli dotati di forza critica e contemporanea originalità.
Il tema del mese di marzo è la xenofobia, pensate alle vostre esperienze e idee, portate tutto ciò in parola.

I Racconti saranno di una lunghezza massima di 16.000 caratteri (spazi inclusi).
Le Poesie saranno sonetti (qualsiasi tipo di sonetto, anche il caudato, rinterzato, ecc), vi spiegheremo meglio questa scelta poco contemporanea nel primo numero.

Inviate i vostri lavori a yousulromanzo@libero.it , in Oggetto: Racconto o Poesia.
Allegate una breve scheda biografica che non dovrà essere superiore a 800 caratteri (spazi inclusi).
Attenti, non alla mail del blog sulromanzo@libero.it.

È solo l’inizio, noi siamo già stupiti, ora toccherà a voi fra poco più di un mese…
Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.