Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Scrivere un romanzo (II): notizie e aggiornamenti

Sul+Romanzo+Blog+notizia.jpg
L’ultima lezione che ho inserito è stata questa.
Ho dedicato le ultime settimane a portarmi avanti con la riorganizzazione degli appunti, non è stato un lavoro semplice, ve lo assicuro. Per alcuni motivi, per esempio ho negli anni costruito un lessico tutto personale per definire gli aspetti di un romanzo e sono stato costretto a ritornare su ogni parola e frase per renderla fruibile da tutti voi.
Immaginate se scrivessi in una lezione:

“Dopo punto 1 lampada. Bastone verbo 2, mezzo bastone verbo 3=1,5 legna, ma legna bagnata, anche con figli. ≠ da ritmo bullet prima. 7->9 Qui festina lente”.

Le prime 100 lezioni che conoscete appartengono per la maggior parte a tempi in cui ero prosastico negli appunti, di getto, senza lessico personale, senza simboli, numeri, ecc.
Intuite che per condividere nuove lezioni devo essere chiaro e comprensibile, già lo scrivevo qui.
Perciò dato che il mio tempo libero è stato per molti mesi pochissimo - ora sembra che la situazione stia migliorando -, non sono riuscito a essere regolare.

Adesso vi posso comunicare che invece potrò esserlo: troverete le nuove lezioni ogni lunedì e venerdì, iniziando dal prossimo 30 novembre.
A presto e spero che apprezzerete.

Sostieni Sul Romanzo!
Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.