100 ottimi motivi per piantarla di scrivere - Lezione 5
Autore: Morgan PalmasVen, 13/11/2009 - 17:58
A distanze considerevoli dall’Italia, in Brasile o in Indonesia o in Cina, il ritmo della deforestazione quotidiana raggiunge cifre impressionanti. In alcune zone del pianeta si distruggono intere aree di foresta per riconvertire la vegetazione in piante di acacia per esempio, dalle quali le industrie della carta ricavano la cellulosa, fondamentale per produrre i fogli su cui si scrive ogni giorno.
I danni ambientali sono evidenti: dall’estinzione di certe specie animali all’inquinamento, dall’effetto serra alla desertificazione.
Molti vivono come se le risorse naturali fossero infinite e sempre generose. È un errore madornale. Esse sono scarse, sempre più, e spesso sfruttate ai massimi livelli da multinazionali con politiche ambientali vergognose.
Non si tratta, appare ovvio, di bloccare l’industria della carta, smettere di vendere libri, quaderni o giornali, ma di ricalibrare le azioni attraverso una presa di coscienza meditata e mirata.
Scrivere su fogli sempre nuovi? Farlo in una sola faccia? Buttare un foglio perché ha un piccolo segno che “disturba”?
Ecco un altro ottimo motivo, piantatela di scrivere sprecando carta di continuo, fatelo solo sul pc, su carta riciclata o cercando in ogni caso di pensare che dall’altra parte del mondo un altro albero sta cadendo.
A martedì.
Sostieni Sul Romanzo!
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi