"Scrivere un romanzo in cento giorni" di Morgan Palmas
Autore: Morgan PalmasGio, 22/10/2009 - 17:36
Lo scorso 4 ottobre avevo anticipato la notizia, anche se non definitiva. Adesso è ufficiale: “Scrivere un romanzo in cento giorni” è diventato un libro.
Desidero raccontare alcune cose, condividendo con voi questa piccola soddisfazione.
Non è necessario che spieghi l’iter, in questa intervista potete leggere le risposte che ho dato a Morena su come è nato il progetto Sul Romanzo.
Mi preme anzitutto ringraziare da subito le molte persone che mi hanno già scritto in privato, appena saputa l’ultima notizia editoriale; dal giovane di Caserta che studia al liceo alla signora anziana di Genova, a tutti gli altri. Molti di questi non hanno né un blog né un profilo Facebook, frequentano internet per altri motivi e, come accade spesso nella vita, hanno scoperto Sul Romanzo per pura casualità.
Mi è impossibile condensare in poche righe le emozioni che taluni - giunti nella mia vita per casualità appunto… - mi hanno donato, davvero. Accadeva che, soltanto per fare un esempio fra i molti, dopo una dura giornata di lavoro, aprivo la casella di posta elettronica e leggevo un lungo sfogo: difficoltà di trovare la forza per scrivere, problemi famigliari o di salute, ecc. E tentavo di dire la mia opinione, entrando con timidezza spensierata, nonostante il rapporto epistolare fosse fra estranei, nelle vite delle persone.
Ho trovato tanta umanità, tanta brava gente, italiani di cui andare fieri.
Una signora che mi leggeva dalla prima lezione mi aveva fatto una previsione quasi subito, nel mese di maggio: “Questa idea diventerà un libro, ne sono certa!”, aveva presagito giusto.
Vi metto qui anche la risposta che le avevo dato:
“Non so se i miei appunti meritino un libro, so però che sono state migliaia di ore in tanti anni di letture, nelle quali oltre a leggere osservavo con impegno le strutture dei romanzi, annotando, segnandomi le parti importanti, tenendomi sempre appresso fogli e matita. Più di una volta mi sono detto che non stavo leggendo un romanzo, ma lo stavo studiando”.
Non sono il tipo di persona che pensa che negli accadimenti umani vi siano forze provvidenziali, tuttavia è certo che in questi mesi vi sono state coincidenze che definire bizzarre è dire poco.
“Scrivere un romanzo in cento giorni”, edito da Marco Valerio, uscirà nelle librerie a novembre.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Se avete apprezzato il mio impegno e i contenuti che vi ho proposto nei mesi, potete già prenotarlo al seguente indirizzo:
Tutti gli aggiornamenti sul libro li troverete qui nel blog. Grazie.
E colgo l’occasione di ringraziare anche i miei nuovi collaboratori, ne trovate già alcuni sulla sezione CHI SIAMO, Sul Romanzo sta diventando con la loro partecipazione un literary blog interessante, molto interessante.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi