Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

"Scrivere un romanzo in cento giorni" di Morgan Palmas

"Scrivere un romanzo in cento giorni" di Morgan PalmasLo scorso 4 ottobre avevo anticipato la notizia, anche se non definitiva. Adesso è ufficiale: “Scrivere un romanzo in cento giorni” è diventato un libro.

 
Desidero raccontare alcune cose, condividendo con voi questa piccola soddisfazione.
Non è necessario che spieghi l’iter, in questa intervista potete leggere le risposte che ho dato a Morena su come è nato il progetto Sul Romanzo.
Mi preme anzitutto ringraziare da subito le molte persone che mi hanno già scritto in privato, appena saputa l’ultima notizia editoriale; dal giovane di Caserta che studia al liceo alla signora anziana di Genova, a tutti gli altri. Molti di questi non hanno né un blog né un profilo Facebook, frequentano internet per altri motivi e, come accade spesso nella vita, hanno scoperto Sul Romanzo per pura casualità.
 
Mi è impossibile condensare in poche righe le emozioni che taluni - giunti nella mia vita per casualità appunto… - mi hanno donato, davvero. Accadeva che, soltanto per fare un esempio fra i molti, dopo una dura giornata di lavoro, aprivo la casella di posta elettronica e leggevo un lungo sfogo: difficoltà di trovare la forza per scrivere, problemi famigliari o di salute, ecc. E tentavo di dire la mia opinione, entrando con timidezza spensierata, nonostante il rapporto epistolare fosse fra estranei, nelle vite delle persone.
Ho trovato tanta umanità, tanta brava gente, italiani di cui andare fieri.
 
Una signora che mi leggeva dalla prima lezione mi aveva fatto una previsione quasi subito, nel mese di maggio: “Questa idea diventerà un libro, ne sono certa!”, aveva presagito giusto.
Vi metto qui anche la risposta che le avevo dato:
“Non so se i miei appunti meritino un libro, so però che sono state migliaia di ore in tanti anni di letture, nelle quali oltre a leggere osservavo con impegno le strutture dei romanzi, annotando, segnandomi le parti importanti, tenendomi sempre appresso fogli e matita. Più di una volta mi sono detto che non stavo leggendo un romanzo, ma lo stavo studiando”.
 
Non sono il tipo di persona che pensa che negli accadimenti umani vi siano forze provvidenziali, tuttavia è certo che in questi mesi vi sono state coincidenze che definire bizzarre è dire poco.
“Scrivere un romanzo in cento giorni”, edito da Marco Valerio, uscirà nelle librerie a novembre.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

Se avete apprezzato il mio impegno e i contenuti che vi ho proposto nei mesi, potete già prenotarlo al seguente indirizzo:
 
 
Tutti gli aggiornamenti sul libro li troverete qui nel blog. Grazie.
E colgo l’occasione di ringraziare anche i miei nuovi collaboratori, ne trovate già alcuni sulla sezione CHI SIAMO, Sul Romanzo sta diventando con la loro partecipazione un literary blog interessante, molto interessante.
 
 
Il tuo voto: Nessuno Media: 4.7 (12 voti)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.