Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

News: nuove collaborazioni, mio anonimato e altre cosine

Sul Romanzo si appresta a compiere un salto di qualità, nel senso che dalla prossima settimana vi saranno contributi di numerosi collaboratori.
Chi mi segue anche sul canale Facebook già ha intuito che vi sono lavori in corso.

Il pensiero è semplice: finora mi sono divertito nel mio tempo libero a gestire Sul Romanzo, proponendo riflessioni e segnalazioni, oltre a condividere parte dei miei appunti sulla scrittura, in particolare un possibile percorso per scrivere un romanzo (ora è iniziato il secondo corso di lezioni), adesso da blog personale - eccetto qualche intervento altrui - diventerà collettivo.

Che cosa cambia?

1- Un maggior numero di post stimolanti.
2- Più confronti, più condivisioni.
3- Nuovi spazi dedicati a rubriche.
4- Possibilità di nuove collaborazioni (scrivete a sulromanzo@libero.it).

Sono sicuro che Sul Romanzo diventerà un lit-blog apprezzato anche e soprattutto grazie al lavoro di squadra che ora sto gestendo con un consapevole caos fra mail, appunti, telefonate, ecc, ma che con il tempo troverà una sua dimensione regolare e bene organizzata. Scrivo questo perché le prossime settimane saranno di rodaggio, perciò, mi scuso se qualche ciambella non avrà il buco, la responsabilità sarà soltanto mia, non dei collaboratori. Sto facendo del mio meglio per iniziare nel migliore dei modi.

Sono benvenuti i vostri consigli, di qualsiasi tonalità siano, positivi o negativi.

Ricordo, inoltre, il Concorso di Poesia e Narrativa “Sul Romanzo Blog”. I primi lavori sono già arrivati. Vi rammento, se non lo avete già visto, che il montepremi è aumentato grazie al contributo di un generoso e interessato signore. Leggete qui.

La seconda fase di “Scrivere un romanzo” non avrà la medesima regolarità del primo corso, prima v’era una scadenza di 100 giorni, situazione del tutto diversa. Per ora sono ancora all’inizio, le cose si complicheranno passo dopo passo, senza detrudere persone che potrebbero chiedersi: “Ma che cosa ci sta dicendo?”.
Ecco, pur avendo fra i miei appunti “lezioni” che credo di non aver compreso neppure io, cercherò di essere quanto più chiaro possibile; se dovessi essere troppo ermetico o confusionario, vi prego di insultarmi nei commenti con una bella argomentazione serrata. Se nelle “lezioni” non mi faccio capire, questo nuovo corso sarà un fallimento, ergo…

Qualcuno ha chiesto, dato che i collaboratori si presenteranno per nome e cognome, se non sia il caso che pure il sottoscritto faccia la medesima operazione rivelatrice, nonostante il suo noto difeso anonimato, e a maggior ragione ora, giacché vi saranno numerose collaborazioni.
Byron disse: «Accordiamoci per un breve armistizio con la verità». Temo che seguirò il poeta, quanto durerà l’armistizio poi vedremo. Sorriso, grazie.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.