News: nuove collaborazioni, mio anonimato e altre cosine
Autore: Morgan PalmasMar, 06/10/2009 - 15:30
Sul Romanzo si appresta a compiere un salto di qualità, nel senso che dalla prossima settimana vi saranno contributi di numerosi collaboratori.
Chi mi segue anche sul canale Facebook già ha intuito che vi sono lavori in corso.
Il pensiero è semplice: finora mi sono divertito nel mio tempo libero a gestire Sul Romanzo, proponendo riflessioni e segnalazioni, oltre a condividere parte dei miei appunti sulla scrittura, in particolare un possibile percorso per scrivere un romanzo (ora è iniziato il secondo corso di lezioni), adesso da blog personale - eccetto qualche intervento altrui - diventerà collettivo.
Che cosa cambia?
1- Un maggior numero di post stimolanti.
2- Più confronti, più condivisioni.
3- Nuovi spazi dedicati a rubriche.
4- Possibilità di nuove collaborazioni (scrivete a sulromanzo@libero.it).
Sono sicuro che Sul Romanzo diventerà un lit-blog apprezzato anche e soprattutto grazie al lavoro di squadra che ora sto gestendo con un consapevole caos fra mail, appunti, telefonate, ecc, ma che con il tempo troverà una sua dimensione regolare e bene organizzata. Scrivo questo perché le prossime settimane saranno di rodaggio, perciò, mi scuso se qualche ciambella non avrà il buco, la responsabilità sarà soltanto mia, non dei collaboratori. Sto facendo del mio meglio per iniziare nel migliore dei modi.
Sono benvenuti i vostri consigli, di qualsiasi tonalità siano, positivi o negativi.
Ricordo, inoltre, il Concorso di Poesia e Narrativa “Sul Romanzo Blog”. I primi lavori sono già arrivati. Vi rammento, se non lo avete già visto, che il montepremi è aumentato grazie al contributo di un generoso e interessato signore. Leggete qui.
La seconda fase di “Scrivere un romanzo” non avrà la medesima regolarità del primo corso, prima v’era una scadenza di 100 giorni, situazione del tutto diversa. Per ora sono ancora all’inizio, le cose si complicheranno passo dopo passo, senza detrudere persone che potrebbero chiedersi: “Ma che cosa ci sta dicendo?”.
Ecco, pur avendo fra i miei appunti “lezioni” che credo di non aver compreso neppure io, cercherò di essere quanto più chiaro possibile; se dovessi essere troppo ermetico o confusionario, vi prego di insultarmi nei commenti con una bella argomentazione serrata. Se nelle “lezioni” non mi faccio capire, questo nuovo corso sarà un fallimento, ergo…
Qualcuno ha chiesto, dato che i collaboratori si presenteranno per nome e cognome, se non sia il caso che pure il sottoscritto faccia la medesima operazione rivelatrice, nonostante il suo noto difeso anonimato, e a maggior ragione ora, giacché vi saranno numerose collaborazioni.
Byron disse: «Accordiamoci per un breve armistizio con la verità». Temo che seguirò il poeta, quanto durerà l’armistizio poi vedremo. Sorriso, grazie.
Chi mi segue anche sul canale Facebook già ha intuito che vi sono lavori in corso.
Il pensiero è semplice: finora mi sono divertito nel mio tempo libero a gestire Sul Romanzo, proponendo riflessioni e segnalazioni, oltre a condividere parte dei miei appunti sulla scrittura, in particolare un possibile percorso per scrivere un romanzo (ora è iniziato il secondo corso di lezioni), adesso da blog personale - eccetto qualche intervento altrui - diventerà collettivo.
Che cosa cambia?
1- Un maggior numero di post stimolanti.
2- Più confronti, più condivisioni.
3- Nuovi spazi dedicati a rubriche.
4- Possibilità di nuove collaborazioni (scrivete a sulromanzo@libero.it).
Sono sicuro che Sul Romanzo diventerà un lit-blog apprezzato anche e soprattutto grazie al lavoro di squadra che ora sto gestendo con un consapevole caos fra mail, appunti, telefonate, ecc, ma che con il tempo troverà una sua dimensione regolare e bene organizzata. Scrivo questo perché le prossime settimane saranno di rodaggio, perciò, mi scuso se qualche ciambella non avrà il buco, la responsabilità sarà soltanto mia, non dei collaboratori. Sto facendo del mio meglio per iniziare nel migliore dei modi.
Sono benvenuti i vostri consigli, di qualsiasi tonalità siano, positivi o negativi.
Ricordo, inoltre, il Concorso di Poesia e Narrativa “Sul Romanzo Blog”. I primi lavori sono già arrivati. Vi rammento, se non lo avete già visto, che il montepremi è aumentato grazie al contributo di un generoso e interessato signore. Leggete qui.
La seconda fase di “Scrivere un romanzo” non avrà la medesima regolarità del primo corso, prima v’era una scadenza di 100 giorni, situazione del tutto diversa. Per ora sono ancora all’inizio, le cose si complicheranno passo dopo passo, senza detrudere persone che potrebbero chiedersi: “Ma che cosa ci sta dicendo?”.
Ecco, pur avendo fra i miei appunti “lezioni” che credo di non aver compreso neppure io, cercherò di essere quanto più chiaro possibile; se dovessi essere troppo ermetico o confusionario, vi prego di insultarmi nei commenti con una bella argomentazione serrata. Se nelle “lezioni” non mi faccio capire, questo nuovo corso sarà un fallimento, ergo…
Qualcuno ha chiesto, dato che i collaboratori si presenteranno per nome e cognome, se non sia il caso che pure il sottoscritto faccia la medesima operazione rivelatrice, nonostante il suo noto difeso anonimato, e a maggior ragione ora, giacché vi saranno numerose collaborazioni.
Byron disse: «Accordiamoci per un breve armistizio con la verità». Temo che seguirò il poeta, quanto durerà l’armistizio poi vedremo. Sorriso, grazie.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi