Scrivere un romanzo in 100 giorni - Lezione 99
Autore: Morgan PalmasSab, 19/09/2009 - 15:04
![](http://3.bp.blogspot.com/_dbiVLTO2dz8/SrTXXD3s8GI/AAAAAAAAAUM/su7dlJzwkXY/s200/Sul+Romanzo+Blog+Lezione+99.jpg)
Quanti passi avete fatto? Quanti elementi nuovi avete fatto vostri? Quante prospettive avete rafforzato dentro di voi? Non posso conoscere il vostro punto di partenza, spero tuttavia che il viaggio sia stato rivelatore, nelle debolezze e nelle virtù.
È verosimile che siate ancora in viaggio, fra idee, fogli, annotazioni, punti da correggere, dialoghi da sistemare, parole da sostituire, ecc. Guardatevi indietro, ripensate al vostro punto di partenza quando avete iniziato la sfida: soltanto questo dovrebbe farvi esultare interiormente. Lo avete fatto voi, sì, proprio voi, non dimenticatelo. Portate a termine l’obiettivo che avete pattuito con voi stessi, siate fiduciosi.
Qualcuno si è impegnato con continuità e ora ha un romanzo in mano. Magari ad altri serviranno 105 giorni, 140 giorni o più. Non è fondamentale finire in 100 giorni, i tempi li potete decidere soltanto voi, grazie alla vostra determinazione.
Domani vi racconterò un sogno per concludere la sfida, vi farò volare con la mente. E non pensate che mi dimenticherò di voi, il blog Sul Romanzo continuerà a proporre spunti, riflessioni e tecniche di scrittura.
Se un romanzo desiderate scrivere, un romanzo avrete, a patto di impegnarvi.
“Ci sono due tipi di scrittori. Quelli che lo sono, e quelli che non lo sono. Nei primi forma e contenuto stanno insieme come anima e corpo, negli altri forma e contenuto vanno insieme come corpo e vestito”.
Karl Kraus
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi