Scrivere un romanzo in 100 giorni - Lezione 95
Autore: Morgan PalmasMar, 15/09/2009 - 14:50

Ci sono stati momenti in cui sentivate l’ispirazione o almeno la concentrazione giusta per continuare a scrivere, altri invece durante i quali vi sembrava un’impresa titanica riuscire a mettere nero su bianco una sola frase che avesse un senso adeguato al romanzo. Normale, accade ai migliori scrittori, figuratevi a un esordiente.
Nelle giornate più deboli è probabile che la negatività si sia riversata in alcuni dialoghi o certe descrizioni.
Tornate indietro nelle cartelle, cercate le parti che vi sono sembrate poco convincenti, metteteci mano nuovamente. A volte è una giornata sbagliata o venti minuti di distrazione che possono inficiare la bellezza di una pagina. Vi pregherei di rileggere le lezioni 42, 58 e 73.
Se siete stati bravi sarete quasi alla conclusione del vostro romanzo, se siete ancora immersi fra fogli, griglie, idee, un passo avanti e un passo indietro, tenete a mente un concetto: sarebbe bello avere il voto dieci su tutte le materie, è però auspicabile avere perlomeno la media della sufficienza. Chi fra voi ha provato per la prima volta a darsi un metodo disciplinato per scrivere non abbia la presunzione di essere un secchione, bensì cerchi di avanzare con passi calmi e fiduciosi, nonostante le difficoltà, nonostante gli attimi di scoramento, nonostante i dubbi siano sempre e comunque troppi.
Quando ritornate concentrati nelle cartelle già strutturate, siate disponibili verso voi stessi, siate sì severi, donandovi anche una sana leggerezza d’animo.
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi