Scrivere un romanzo in 100 giorni - Lezione 92
Autore: Morgan PalmasVen, 11/09/2009 - 16:13

Recatevi in una biblioteca che non conoscete, sicuri che lì non incontrerete conoscenti o amici, armatevi di fogli e penna. Cercate la sezione narrativa, prendete una decina di romanzi di autori che vi piacciono a livello letterario. Sedetevi, rilassati, e iniziate a leggere soltanto gli incipit e i finali di ogni romanzo, almeno una pagina di entrambi. Immergetevi nei testi, tentate di intuire i legami fra le atmosfere o le massime, le descrizioni o i dialoghi. Osservate i costrutti e le parole.
Fatevi ispirare, appuntate le vostre riflessioni a riguardo, c’è un termine che vi è piaciuto? Un periodo originale? In qualche modo dovreste carpire il buongiorno del mattino e la buonanotte prima di dormire.
L’esercizio si potrebbe anche fare in una libreria, però in genere le biblioteche sono più silenziose, perché vi serve la concentrazione. Prendete con serietà quanto vi consiglio, potreste incontrare il “la” del diapason per legare l’inizio del vostro romanzo al suo epilogo.
Non fatelo a casa con i vostri libri, avete bisogno di cambiare ambiente, di non associare sforzi, scrittura e comodità, essere non influenzabili se non esclusivamente dai libri che prenderete in mano.
Conservate gli appunti sempre vicino nei prossimi giorni, vi verranno nuove idee da annotare, state immaginando con più consapevolezza il finale e state stabilendo un rapporto forte con l’incipit, del quale parleremo ancora nella lezione 97.
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi