Scrivere un romanzo in 100 giorni - Lezione 87
Autore: Morgan PalmasSab, 05/09/2009 - 16:40
Essa può in una frase così semplice stravolgere il significato, oltre a essere posizionata in modo errato talvolta. Non date per scontata la capacità di “frequentarla” in maniera attenta.
La virgola ha il dono di subentrare per una pausa mirata, la sua presenza esprime un attimo di respiro, talora un momento di riflessione nella fluidità della scrittura. Fornisce ritmo, redarguisce il lettore da una fragile e veloce lettura, impone una cesura nello scorrere delle immagini. Una cesura leggera, non al pari del punto, ma sempre una cesura. E interrompere può divenire una magia spezzata se compiuto senza accorgimenti, senza riflettere con calma sulle motivazioni di una scelta di punteggiatura particolare.
Meditate sul senso della pause, abbiate cura di distinguere la virgola dal punto e virgola, e loro dal punto fermo. Anche qui, non mi stancherò mai di dirvelo, la grammatica sia un faro, la presunzione di verità non aiuta l’evoluzione critica.
Provate a rileggere una parte del romanzo, fate attenzione soltanto alle virgole, ai punti e virgola e ai punti fermi. Non vigilate con una spensierata passività, bensì chiedetevi significati e spiegazioni.
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi