Scrivere un romanzo in 100 giorni pdf gratuito
Autore: Morgan PalmasVen, 25/09/2009 - 09:23
Le lezioni di “Scrivere un romanzo in 100 giorni” si intersecano non di rado, comodo sarebbe avere un unico documento su cui viaggiare da un punto all’altro senza pigiare nuovi link di continuo. Non pochi mi avevano suggerito di fornire un testo unico in pdf. Il giorno è giunto.
Ho preparato un documento gratuito che spero potrà esservi utile. Alcune note di contesto, necessarie.
“Scrivere un romanzo in 100 giorni” è frutto di migliaia di ore spese negli anni ad accumulare appunti e negli ultimi mesi a riorganizzare il tutto per presentare le lezioni qui. Mi auguro che il mio impegno sia apprezzato e soprattutto rispettato.
È spiacevole leggere in un blog (non faccio il nome per non portare altra pubblicità al furbetto del quartierino letterario) che alcune intere lezioni siano spacciate per proprie, quando l’autore è il sottoscritto. Il mondo è piccolo, anche nella rete. Il dispiacere nasce dal fatto che di ogni lezione io ho l’originale, scritta magari molti anni addietro e in una situazione particolare di vita. Ecco, vedere le proprie parole firmate da un altro è seccante, ma il rischio era evidente, lo sapevo dalla prima lezione.
Vi sono state alcune persone che mi hanno chiesto se possono utilizzare le lezioni, giacché sono insegnanti in scuole di scrittura creativa. La risposta è sì, ovviamente. Riconoscete almeno in qualche forma la paternità della fonte. Grazie.
Rispetto invece al pdf sarei lieto di ricevere mail di feedback, di riscontro da parte vostra.
Aggiornamento del 3 ottobre 2009: ho tolto il link al pdf per alcune ragioni che spiegherò lunedì 5 ottobre con un post ad hoc. Mi scuso per questa scelta, ma capirete meglio. Trovate in ogni caso tutte le lezioni qui.
Ho preparato un documento gratuito che spero potrà esservi utile. Alcune note di contesto, necessarie.
“Scrivere un romanzo in 100 giorni” è frutto di migliaia di ore spese negli anni ad accumulare appunti e negli ultimi mesi a riorganizzare il tutto per presentare le lezioni qui. Mi auguro che il mio impegno sia apprezzato e soprattutto rispettato.
È spiacevole leggere in un blog (non faccio il nome per non portare altra pubblicità al furbetto del quartierino letterario) che alcune intere lezioni siano spacciate per proprie, quando l’autore è il sottoscritto. Il mondo è piccolo, anche nella rete. Il dispiacere nasce dal fatto che di ogni lezione io ho l’originale, scritta magari molti anni addietro e in una situazione particolare di vita. Ecco, vedere le proprie parole firmate da un altro è seccante, ma il rischio era evidente, lo sapevo dalla prima lezione.
Vi sono state alcune persone che mi hanno chiesto se possono utilizzare le lezioni, giacché sono insegnanti in scuole di scrittura creativa. La risposta è sì, ovviamente. Riconoscete almeno in qualche forma la paternità della fonte. Grazie.
Rispetto invece al pdf sarei lieto di ricevere mail di feedback, di riscontro da parte vostra.
Aggiornamento del 3 ottobre 2009: ho tolto il link al pdf per alcune ragioni che spiegherò lunedì 5 ottobre con un post ad hoc. Mi scuso per questa scelta, ma capirete meglio. Trovate in ogni caso tutte le lezioni qui.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi