Scrivere un romanzo in 100 giorni - Lezione 65
Autore: Morgan PalmasVen, 07/08/2009 - 11:47

Si scrive È non E’, un accento non un apostrofo, eppure è ancora duro a morire. Perché, finché, ahimè, purché, giacché, un po’, lo faceva da sé, è, cioè, egli dà il pane a Matteo prendendolo da quella scatola, caffè, ne prese due, ma non per lui né per Andrea.
Gli accenti e gli apostrofi sono le sfumature dei colori, più sono corretti e più le parole sembrano lucenti, splendenti, vivaci.
Sembreranno sciocchezze per taluni, ma talvolta è la distrazione che rovina un testo. Tutti hanno avuto l’esperienza, quando si era a scuola, di sentire la maestra affermare: «Quando avete finito di copiare in bella, rileggete». È la medesima condizione, la rilettura vi permetterà di scoprire i piccoli errori, quelli che sembrano talmente banali che giurereste di non farli mai.
Consultate la grammatica sulla struttura degli accenti e degli apostrofi, e non dimenticate l’elisione e il troncamento, non sono rari gli errori di siffatta specie.
Repetita iuvant sentenziavano i latini, le cose ripetute aiutano. E sulla grammatica della lingua italiana non si dovrebbe mai cadere nell’errore di considerarsi dotti, tali sono la sua complessità e vastità che dominarla non è affatto semplice.
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi