Notizie
Autore: Morgan PalmasLun, 31/08/2009 - 10:57
Tanti sono tornati dalle vacanze (chi per difficoltà economiche non ne ha fatte e chi ha già lontano il ricordo del relax estivo), è ora di ricominciare con serietà a gestire il blog Sul Romanzo.
Domani riprendono le interviste agli scrittori, ne ho già disponibili per due settimane, le inserirò quasi ogni giorno. Continuo a pensare che possa essere uno strumento utile per gli scrittori esordienti, un modo per smitizzare l'idea di "scrittore" e per imparare dalle esperienze altrui. Se volete proporre uno scrittore al quale fare un'intervista, procuratevi la sua mail e inviatemela, sarò lieto di chiedergli/le di rispondere alle domande che conoscete.
Inserirò alcune mie riflessioni nei prossimi mesi, cosine deficienti per bambini intelligenti mi verrebbe da dire. Mi permettete una stupida battuta qualche volta o devo sempre avere la parte del cattedratico fallito che si accontenta di tenere in un blog una forma e un tono?.
Attendo vostre collaborazioni, fate riferimento alla sezione apposita.
Per quanto concerne il Concorso, la giuria scalpita per leggere i vostri lavori (qualcuno è già arrivato alla mia mail), non mi stanco ancora di dirvi di farne buona pubblicità nei vostri canali, pensate se ognuno di voi inviasse a cinque persone il post del concorso (ammesso che amino scrivere, ma voi lo sapete, vero?) e chiedesse loro di fare lo stesso. Sarà pure una catena di San'Antonio, ma per una volta qualcosa di interessante - forse - e senza denaro per parteciparvi.
Nel pomeriggio la lezione 82: oggi vi illustrerò un trucco interessante per il vostro romanzo.
Domani riprendono le interviste agli scrittori, ne ho già disponibili per due settimane, le inserirò quasi ogni giorno. Continuo a pensare che possa essere uno strumento utile per gli scrittori esordienti, un modo per smitizzare l'idea di "scrittore" e per imparare dalle esperienze altrui. Se volete proporre uno scrittore al quale fare un'intervista, procuratevi la sua mail e inviatemela, sarò lieto di chiedergli/le di rispondere alle domande che conoscete.
Inserirò alcune mie riflessioni nei prossimi mesi, cosine deficienti per bambini intelligenti mi verrebbe da dire. Mi permettete una stupida battuta qualche volta o devo sempre avere la parte del cattedratico fallito che si accontenta di tenere in un blog una forma e un tono?.
Attendo vostre collaborazioni, fate riferimento alla sezione apposita.
Per quanto concerne il Concorso, la giuria scalpita per leggere i vostri lavori (qualcuno è già arrivato alla mia mail), non mi stanco ancora di dirvi di farne buona pubblicità nei vostri canali, pensate se ognuno di voi inviasse a cinque persone il post del concorso (ammesso che amino scrivere, ma voi lo sapete, vero?) e chiedesse loro di fare lo stesso. Sarà pure una catena di San'Antonio, ma per una volta qualcosa di interessante - forse - e senza denaro per parteciparvi.
Nel pomeriggio la lezione 82: oggi vi illustrerò un trucco interessante per il vostro romanzo.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi