Scrivere un romanzo in 100 giorni - Lezione 39
Autore: Morgan PalmasVen, 03/07/2009 - 10:50

Per quale ragione? Dovete annusare la carta, dovete percepire che ciò che state facendo sta prendendo forma, immaginatevi con in mano l’intero romanzo, fantasticate su quanto ancora dovete scrivere, tutto questo con un ordine preciso che ora vi illustrerò.
Fra oggi e domenica ritagliatevi il tempo necessario per recarvi in uno dei luoghi che più amate vicino a casa, poco interessa se sarete costretti a farlo alle sei del mattino domenica, prima che tutti si sveglino. È fondamentale. Volete avere il vostro romanzo alla fine delle 100 lezioni?
Disciplinatevi.
Portate con voi il materiale stampato. Armatevi di penna o matita. Sedetevi comodi. Leggete a voce, non a mente. Sentite la musicalità delle parole; percepite i legami fra i periodi; le lezioni che avete letto finora le avete in testa, magari con qualche dubbio, non importa, finché leggete considerate quanto avete imparato e segnate le debolezze di conseguenza.
Vi sembra una cosa stupida da fare? No, fidatevi. È un’azione che vi porta in un ambiente differente, fuori dal vostro solito contesto di scrittura. Vi cambia il punto di vista. Gli occhi e la mente contemplano una prospettiva più distaccata. Sarete lucidi nel trattare quanto avete scritto.
Allorché avrete finito di leggere, fantasticate sull’evoluzione della storia, plasmatela con immagini mentali, fate parlare i personaggi, immergetevi nelle loro vicende.
Questa scampagnata sui generis avrà valore per il romanzo, ma soprattutto per voi, per continuare fiduciosi la sfida.
Tag:
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi