Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Immedesimazione

Supponete di avere deciso di raccontare la storia di un ragazzo con evidenti problemi sociali, timido, chiuso, scostante. Come fare?

Per prima cosa provate a scavare dentro la vostra mente affinché molto di ciò che già immaginate a riguardo esca allo scoperto, e annotatelo.

Secondo, qualora possibile, dovreste immedesimarvi. Anche qui ci sono due modi. O cercate di entrare in contatto con chi vi sembra che abbia problemi sociali palesi, interagite, osservate, oppure fingete di essere voi stessi disadattati e studiate le conseguenze.

Certo, non si può fare per tutto (se il soggetto è un tossicodipendente, distrutto dall’eroina, non credo sia intelligente immedesimarsi per sostituzione); certo, a qualcuno potrebbe apparire un po’ offensivo verso la “categoria” fingersi disadattati. Ognuno scelga la modalità che gli sembra più confacente con i propri ideali.
Avete bisogno di elementi, scene, dialoghi, uno scrittore non può pensare di esaurire la questione semplicemente scrivendo e fantasticando.
Il tessuto di vita sociale è indispensabile per rendere più avvincenti e coinvolgenti le storie che andrete a narrare.
Nessun voto finora
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.