Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Case editrici a pagamento e print on demand

L'editoria a pagamento e il print on demand non sono da confondere, rappresentano fenomeni molto diversi del mondo editoriale. In primo luogo, l'editoria a pagamento e il print on demand sono forme di commercio legali (argomento molto utilizzato dagli editori a pagamento per giustificare numerose loro azioni), questo va sempre ricordato, ma i confronti permettono di distringuerle per capire le dinamiche editoriali.

Un aspirante scrittore il più delle volte non conosce la differenza fra case editrici a pagamento e print on demand, per tale motivo abbiamo raccolto di seguito alcuni articoli che speriamo possano far riflettere:

Case editrici a pagamento: un'indagine che rivela come trattano gli scrittori

Editori a pagamento: pubblicare libri senza truffe?
Print on demand: pubblicare libri senza truffe? - Parte 1
Print on demand: pubblicare libri senza truffe? - Parte 2
Print on demand: pubblicare libri senza truffe? - Parte 3
Print on demand: pubblicare libri senza truffe? - Parte 4
Print on demand: pubblicare libri senza truffe? - Parte 5
Editori a pagamento: pubblicare libri senza truffe? - Parte 6
Editori a pagamento: pubblicare libri senza truffe? - Parte 7
Editori a pagamento: pubblicare libri senza truffe? - Parte 8
Editori a pagamento: pubblicare libri senza truffe? - Parte 9
Editori a pagamento: pubblicare libri senza truffe? - Parte 10

Un caso concreto di editoria a pagamento

Il contratto editoriale: cos'è? - parte 1
Il contratto editoriale: cos'è? - parte 2

Editoria a pagamento e questione morale

Se avete suggerimenti o riflessioni, commentate e indaghiamo assieme il mondo degli editori a pagamento (EAP), grazie.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (533 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.