Un nuovo film su Ernest Hemingway, ecco il trailer ufficiale
Uscirà il 29 aprile, il nuovo film dedicato alla figura di Ernest Hemingway che, fin dal 1933, anno di uscita nelle sale di Addio alle armi per la regia di Frank Borzage e con Gary Cooper nel ruolo del protagonista, è stato fonte di ispirazione per molti cineasti sia con le sue opere sia con la sua biografia.
Alcuni precedenti
Abbiamo già citato Addio alle armi, ma non possiamo non menzionare Per chi suona la campana del 1943 per la regia di Sam Wood e con Gary Cooper e Ingrid Bergman, o la versione del 1957 di Addio alle armi diretta da Charles Vidor con Rock Hudson Vittorio De Sica e Alberto Sordi.
LEGGI ANCHE – I 29 classici preferiti da Ernest Hemingway
Come abbiamo accennato, però, anche la biografia di Hemingway ha ispirato molti film, come Amare per sempre (1996), tratto dal libro In amore e in guerra. Il diario perduto di Agnes von Kurowsky, le sue lettere e le lettere di Ernest Hemingway di Henry S. Villard (Mursia) per la regia di Richard Attenborough e con Chris O'Donnell nel ruolo di Hemingway.
Sarà, invece, Corey Stoll a interpretare un Hemingway che offre consigli di scrittura al protagonista di Midnight in Paris di Woody Allen (2011).
LEGGI ANCHE – Ernest Hemingway – Consigli di lettura
Nel 2012, poi, sarà Clive Owen a portare sullo schermo lo scrittore americano in Hemingway & Gellhorn, per la regia di Philip Kaufman.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Il nuovo film
Papa: Hemingway in Cuba è il titolo di questo nuovo film dedicato all’autore di Il vecchio e il mare, diretto da Bob Yari con Adrian Sparks nel ruolo di Hemingway e Giovanni Ribisi in quello del giornalista Ed Myers, che fu invitato a Cuba da Hemingway stesso, verso la fine degli anni Cinquanta dopo aver invitato allo scrittore una lettera di ammirazione. Purtroppo per i due, l’incontro si situò proprio all’inizio della rivoluzione cubana con tutte le conseguenze del caso.
Il film, che è anche il primo lungometraggio girato a Cuba, uscirà nelle sale il prossimo mese, ma intanto è stato reso rilasciato il trailer ufficiale che riportiamo qui sotto.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento