Home › Che cos’è la poesia?
Che cos’è la poesia?
Autore: La RedazioneSab, 23/03/2013 - 10:33
Domanda fatidica: che cos’è la poesia?
Provano a rispondere Ungaretti, Caproni, Penna, Zanzotto. E lo fanno nel programma In cerca della poesia, di Giuseppe Bertolucci. Come dire: era tutta un’altra televisione.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Beh... non sono d'accordo nell'ultima parte. Il poeta non sceglie per alcuno e non pretende di dare un senso alle cose. Forse è solamente colui cerca in questo universo qualcosa che non è tangibile, ma ogni poeta ha la sua storia, ogni poeta ha il suo io e il fatto che non si estinguano mai nonostante non siano "una specie protetta" vuol dire che la poesia merita l'infinito.
Penso che il poeta scriva soprattutto per se stesso. Mette in ordine su un foglio, per poterlo vedere, ciò che neurologicamente vive nel suo cervello e nelle terminazioni nervose della sua pelle. Io amo solo le poesie che mi danno gradevoli o scioccanti sensazioni. Non amo le poesie tristi o romantiche al punto da diventare melense. Scusate, io non sono un'esperta.
Invia nuovo commento