Davide Spinelli
Davide Spinelli è nato a Udine da mamma piemontese e papà umbro. Ex alunno del collegio universitario Plinio Fraccaro di Pavia, frequenta l’ultimo anno della laura breve in lettere tra l’Università degli Studi di Pavia e l’Istituto Universitario di Studi Superiori.
Ormai da alcuni anni collaboratore per alcuni siti web – tra cui CogitoetVolo, Loppure, lundici – che si occupano prevalentemente di divulgazione culturale, nonché, dalla sua iscrizione all’Università, è membro della redazione della testata dell’ateneo lombardo «Inchiostro - Il giornale degli studenti dell’Università di Pavia». Inoltre, da qualche mese, è ideatore e curatore del sito web possibilia.it –testimone della sua passione per la scrittura e ogni forma di conoscenza.
Vincitore di alcuni premi letterari durante il suo percorso liceale, cerca di realizzare il suo sogno di diventare professore e di vivere un giorno della sola passione per la lettura e la scrittura.
Speciali
- CAMP - 4 giorni nella natura per scrivere
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Corso di SCRITTURA CREATIVA online
- Corso di EDITING online
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia 2017
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi