
CAMP
Quattro giorni nella natura incontaminata per scrivere la storia più importante: la tua.
Per partecipare trovi tutte le informazioni qui.
Sul Romanzo Agenzia Letteraria è una realtà giovane e intraprendente al servizio di editori e scrittori, un'organizzazione innovativa nel mondo dell'editoria, un blog culturale tra i più attivi e seguiti, una rivista elettronica che unisce contenuti interessanti e una grafica curata nei minimi dettagli.
La professionalità e la completezza dei nostri articoli e una rete di collaboratori competenti e amanti della cultura ci hanno permesso di consolidare un rapporto di fiducia e stima con una comunità sempre più ampia di lettori.
Filippo Tuena, scrittore romano – ma nelle sue vene scorre anche sangue pugliese, triestino e svizzero – nonché storico dell’arte, antiquario e musicofilo, pubblica con Il Saggiatore Le galanti. Quasi un’autobiografia.
Già autore di diverse opere e vincitore di prestigiosi premi, tra cui il Grinzane-Cavour e il Bagutta, Tuena è ricercatore instancabile di nuove forme del narrare, capaci di unire efficacemente generi diversi, peculiaritàche gli ha meritato la definizione di «esploratore di terre incognite e cacciatore di fantasmi» da parte della rivista culturale «L’Indice». Nell’ultimo lavoro, di più ampio respiro rispetto ai precedenti, l’autoreperfezionala sua “rottamazione” della struttura narrativa tradizionale, unendoricostruzione storica, supportata da accurate indagini documentaristiche, e appassionata narrazione mitologica che rivisita i miti greci sotto originali punti di vista, ...
Puntata n. 65 della rubrica La bellezza nascosta
«È un po’ difficile spiegare perché non ho fatto ciò che sarebbe stato naturale per chiunque fosse nella mia situazione e non ho dato per scontato il mio mondo. Il perché va ricercato, credo, in un certo innato scetticismo e in una certa incapacità all’assimilazione compassionevole. Credo che mio padre fosse uno scettico; mia madre era sicuramente una donna dura. Ero figlio unico e a tutt’oggi non so se mio padre sia vivo o morto. È fuggito dalle virtù di mia madre prima che abbiano inizio i miei ricordi più chiari. Nella sua fuga non ha lasciato tracce e mia madre, nella sua indignazione, ha distrutto ogni suo possibile ricordo. Non ho mai visto né una fotografia, né un brandello della sua scrittura; ed è stato, so bene, solo l’indiscusso codice della virtù e della discrezione a impedirle di distruggere anche me e il certificato di matrimonio e...
Quartiere Parioli. Tommaso è un uomo di quarant'anni che improvvisamente si ritrova senza moglie, casa e lavoro. Sapeva di non essere un marito esemplare e devoto, ma non si aspettava di certo la decisione brusca presa dalla moglie Lucrezia che decide di lasciarlo, preferendo un altro uomo al suo posto.
D'altronde il loro non è mai stato un matrimonio d'amore, ma piuttosto di convenienza. Tommaso voleva accanto una donna benestante che lo potesse mantenere, vista la sua poca propensione a fare lo psicologo; lei figlia del notaio Altomonti sognava una persona di diversa estrazione sociale per destabilizzare i suoi genitori. La vita che Tommaso aveva attentamente costruito, dunque, si sgretola e lui sarà costretto a tornare ad abitare a casa della madre, in un quartiere popolare, inseguito dai creditori.
Questa è la trama di L'amore finché resta: libro scritto da Giulio Perrone e pubblicato dalla casa editrice HarperCollins...
La vita finora è l’ultimo romanzo dello scrittore Raul Montanari, uscito per Baldini+Castoldi nel 2018: Marco Laurenti è un insegnante che lascia Milano per un incarico in una scuola media inferiore di un apparentemente tranquillo paesino in cima a un’inquietante valle lombarda dagli oscuri presagi: dovrà fare i conti con un passato opprimente e una ragnatela d’indizi lo metteranno faccia a faccia con la crudeltà e l’imprevedibile terrore di un’epoca priva di padri. Grazie alla sorella Sara ritroverà il suo proprio desiderio, riscoprendo una nuova vita dopo un viaggio negli abissi della morte e della follia umana: di seguito un’intervista sul romanzo e sulle abitudini dello scrittore durante la stesura del libro.
«Improvvisamente mi resi conto che Mozart mi stava rendendo nervoso e che la sua musica non aveva niente a che vedere con il panorama…»: Sara, la...
La vergogna di Annie Ernaux – edito da L’Orma editore nella traduzione di Lorenzo Flabbi – porta a dignità di titolo il tema madre della scrittrice per la quale la critica ha parlato di autosociobiografia. Ernaux torna a casa, scende le scale che dalla sua stanza portano alla bottega di famiglia, si ferma lì e si mette a scavare. Quando si scava, si trova sempre qualcosa e a scavar bene di solito è qualcosa per cui proviamo vergogna. L’umiltà delle origini, il paese, il bar drogheria dell’infanzia, il dialetto patois, lo sguardo degli altri, l’ignoranza del proprio mondo. Un padre che fa esplodere la propria sottomissione in un feroce scatto di orgoglio, provando a uccidere la moglie davanti alla figlia di dodici anni, Annie.
«Più tardi siamo andati tutti e tre a fare una passeggiata in bicicletta nelle campagne dei dintorni. Tornati a casa, hanno riaperto il bar come ogni domenica sera. Non se n’è parlato mai più. Era il 15 giugno 1952. La prima data precisa della...
È uscito per Adelphi l’ultimo libro dello statunitense Peter Cameron, amatissimo in Italia, Gli inconvenienti della vita, traduzione di G. Oneto, incentrato sul paradosso del divenire delle umane relazioni, confermando la filosofia dello scrittore che ruota intorno all’impermanenza di tutte le cose. Due novelle o romanzi brevi, vista la densità della scrittura e la fine disamina psicologica, compongono l’opera, accolta molto favorevolmente da lettori e critica: La fine della mia vita a New York e Dopo l’inondazione. Ambientazione certo differente, ma analogia della struttura narrativa e condivisione della medesima percezione e interpretazione della vita.
Impermanenza di tutte le cose, dicevo, sì, perché i protagonisti dell’opera vivono le loro relazioni sentimentali in un equilibrio assolutamente precario, ammantato di placida convivenza, se non di ipocrisia, che comunque garantisce un’apparente soddisfazione del quotidiano.
...GIOACCHINO ONORATI EDITORE SRL cerca responsabile delle pubblicazioni per il marchio Aracne.
Associazione Animalisti Italiani ricerca una figura da responsabile per l'Ufficio Stampa.
Gb Thermae Hotels, la più grande area termale d’Europa, cerca Digital Marketing Manager.
Nautes, digital design company, cerca Digital Solution Storyteller.
Media Service Italia, web e SEO agency che cura servizi di Consulenza Aziendale, cerca SEO Copywriter.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.