Vladimir V. Majakovskij, Andrew Solomon e Salman Rushdie [RSCS – 87]
Vladimir V. Majakovskij
Mayakovsky’s rhythmical roar (Peter France)
Tradurre Majakovskij significa far echeggiare ai giorni nostri una delle voci più particolari, poetiche e sorprendenti della letteratura russa. In questo articolo, un traduttore recensisce l’opera di un altro traduttore, soffermandosi sulle difficoltà in cui si può incorrere in quel «scoraggiante compito» che è la traduzione dal russo. Sacrificare il suono per la semantica o viceversa, questo il problema.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
L’intervista a Andrew Solomon
Andrew Solomon: 'Figuring out how to love someone who seems unlovable is very familiar to me' (Hadley Freeman)
Andrew Solomon è il vincitore del Wellcome Prize, premio assegnato alle opere di «fiction o non-fiction incentrate sul tema della salute e della medicina». Far from the tree è l’opera che ha permesso allo scrittore di ottenere questo premio (oltre al National Book Award in USA), ed è anche il tema di questa profonda, toccante e commovente intervista.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
***
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
I versi satanici di Salman Rushdie
A Fundamental Fight (Paul Elie)
I versi satanici è il libro di maggior successo di Rushdie, la sua opera migliore che affronta i temi caldi di quegli anni attraverso l’uso del realismo magico. Questo libro, inoltre, è stato la causa della fatwa, ossia la condanna a morte, da parte dell’Ayatollah Khomeyni verso lo stesso Rushdie. In questo articolo se ne ripercorre la tragica vicenda, attraverso le parole di tutti coloro che hanno combattuto la battaglia per la libertà di espressione.
Per leggere l’articolo originale, clicca qui.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento