Viaggio in Giappone – Cinque libri da leggere
Dopo quelli sulla Cina, passiamo a segnalarvi cinque libri sul Giappone: letture utili per prepararsi a un viaggio o anche, semplicemente, per conoscere più da vicino la splendida cultura giapponese. Stavolta, nella nostra selezione di titoli, nessuna guida turistica, quanto piuttosto una serie di libri per penetrare a fondo la mentalità, gli usi e costumi di questo Paese lontano: una sorta di preparazione al viaggio fisico, che ci porta con la mente in Giappone, ancora prima di salire su un aereo.
Partiamo da un libro di Aldo Tollini, La cultura del tè in Giappone e la ricerca della perfezione (Einaudi, 2014). Tra le arti giapponesi, infatti, spicca la “cerimonia del tè”, che riguarda non solo il rito in sé, ma anche l'architettura e la poesia: si tratta di una tradizione che ha origini antiche, tramite la quale è possibile, secondo i giapponesi, intraprendere un percorso di perfezionamento spirituale. C'è da chiedersi come, ma il libro fornirà tutte le risposte a riguardo.
Passiamo a segnalarvi un romanzo, Strane avventure di Sherlock Holmes in Giappone di Dale Furutani (Marcos y Marcos 2013). Il dottor Watanabe accoglie nella sua casa uno straniero, che si spaccia per un esploratore norvegese, ma che possiede un inconfondibile accento londinese, insieme a una spiccata curiosità e attitudine per le indagini. Infatti, si tratta proprio di Sherlock Holmes, in incognito in Giappone per sfuggire a un pericoloso nemico. Lì troverà una serie di misteri da risolvere, con l'aiuto del buon senso di Watanabe, il quale si offre come interprete, non solo della lingua, ma anche della cultura giapponese. Un legame che si trasformerà presto in un'amicizia.
Rosa Caroli e Francesco Gatti in Storia del Giappone (Laterza, 2008) regalano al lettore uno sguardo su quella che è diventata, tra la fine della Seconda guerra mondiale e la fine del Novecento, la seconda potenza economica mondiale. Il libro racconta la storia, l'economia, le trasformazioni sociali del Giappone, cercando di fornire una chiave di lettura di un pensiero e uno stile di vita molto distanti dalla mentalità occidentale.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+ e Pinterest]
Passiamo al libro di Angela Terzani Staude, Giorni giapponesi (Tea, 2009). Dai piccoli ai grandi problemi della vita quotidiana, ai viaggi, alle letture, alle riflessioni: questo è il frutto di cinque anni di vita e di lavoro della moglie di Tiziano Terzani, grazie al qualeil lettore occidentale può penetrare più a fondo la cultura giapponese.
Chiudiamo la nostra selezione con Culture del Giappone contemporaneo. Manga, anime, videogiochi, arti visive, cinema, letteratura, teatro, architettura, a cura di Matteo Casari e pubblicato nel 2010 da Tunué. Il libro indaga la cultura artistica giapponese, capace di rinnovarsi costantemente, pur rimanendo fedele alle sue radici: il volume è rivolto a tutti gli appassionati e studiosi di società giapponese e arricchito dal contributo di numerosi autori.
Eccovi cinque interessanti libri da leggere sul Giappone, in vista di un viaggio che, ne siamo sicuri, vi regalerà emozioni e ricordi indelebili.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Ho appena pubblicato un post sullo stesso argomento (5 libri sul Giappone) e non abbiamo nemmeno un libro in Comune. Mi appunto subito qualcuno di quelli che suggerite.
Patrick, sono molto contenta che i nostri suggerimenti le siano piaciuti :-) Quando avrà letto qualcuno dei titoli che abbiamo segnalato, ci faccia sapere le sue impressioni! Per curiosità, quali libri ha consigliato lei? Un caro saluto.
Invia nuovo commento