Un tetto di carta colorata
Con la carta si può fare di tutto. Anche sculture, come quelle dell’artista cinese Li Hongbo, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa.
Un’altra opera d’arte è di sicuro l’installazione che l’architetto Gert Wingårdh e l’illustratore Kustaa Saksi hanno progettato e realizzato all’interno della Stockholm Furniture & Light Fair, la più importante fiera dell’arredamento e delle soluzioni per l’illuminazione di tutta la Scandinavia.
The Hello! Show, il nome dell’evento che ha offerto numerose conferenze sul mondo dell’arredamento nella sua doppia declinazione di “privato” e “pubblico” e che, appunto, si è svolto dentro questo mondo di carta inventato da Wingårdh e Saksi: ben settecentomila fogli di carta formato A4, per costruire architetture, pannelli, strutture pendenti, tavoli. E un “tetto” con una monumentale decorazione.
Nessuno dei due ideatori è nuovo alla grandiosità e all’eccentricità. Basterebbe guardare la struttura “spezzata in due” a Kista, nella zona nord-ovest di Stoccolma, o certe coloratissime illustrazioni di Saksi.
L’opera realizzata da Wingårdh e Saksi si inserisce in un solco battuto non da molti, ma con risultati a volte veramente strabilianti. Come nel caso di Jen Stark, o degli animali di Anna-Wili Highfield, o ancora delle inquietanti creazioni di Nick Georgiou, per non dire delle eteree sculture della giapponese Yuriko Kaneko.
Un vero e proprio universo parallelo, perturbante, dalle coloriture molteplici e dai richiami sempre suggestivi. Sì, anche in una fiera dell’arredamento e dell’illuminazione.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento