Ray Bradbury e i suoi 12 consigli per un giovane scrittore
Nel 2001, Ray Bradbury prese parte a un simposio sulla scrittura presso la Point Loma Nazarene University, offrendo una serie di consigli ai giovani scrittori.
Si tratta, come vedremo di 12 indicazioni che vanno dalle motivazioni al come cominciare a scrivere fino a quello di diventare dei lettori accaniti.
Non cominciare subito a scrivere romanzi
Ci vorrebbe troppo tempo. Inizia la tua vita di scrittore sfornando un mucchio di storie brevi, almeno una a settimana. Fallo per un anno. Bradbury sostiene che è semplicemente impossibile scrivere 52 brutte storie brevi di seguito. Lui attese fino ai 30 anni per scrivere il suo primo romanzo, Fahrenheit 451. Allora, è valsa la pena aspettare?
Amali, ma non imitarli
Tienilo a mente quando tenti, consciamente o inconsciamente, di imitare i tuoi scrittori preferiti, proprio come Bradbury provò a imitare H.G. Wells, Jules Verne, Arthur Conan Doyle e L. Frank Baum.
LEGGI ANCHE – Come scrivere un romanzo in 100 giorni
Esamina storie brevi di qualità
Bradbury suggerisce Roald Dahl, Guy de Maupassant e i meno noti Nigel Kneale e John Collier.
Riempi di roba la tua testa
Leggete molto, solo così potrete acquisire nuove metafore per i vostri racconti o romanzi. In particolare, Bradbury suggerisce un corso di lettura la sera, prima di andare a letto: un racconto, una poesia, Pope, Shakespeare e Frost e un saggio. Questi saggi dovrebbero provenire da vari settori, incluse archeologia, zoologia, biologia, filosofia, politica e letteratura. E, giunti a un migliaio di notti trascorse così, ti renderai conto di aver riempito la tua testa di roba!
Sbarazzati degli amici che non credono in te
Prendono in giro le tue ambizioni di scrittore? Allora chiamali e “bruciali” senza perdere tempo.
LEGGI ANCHE – 5 regole utili per lo scrittore perfetto
Vivi in biblioteca
Non vivere nel tuo dannato computer. Bradbury di sé amava dire di essersi laureato in biblioteca a 28 anni.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Lasciati conquistare dai film
Anzi, innamoratene. Preferibilmente, quelli vecchi.
Scrivi con gioia
Secondo Bradbury, scrivere non è una cosa seria. Se una storia parte come fosse un lavoro, strappa tutto e cominciane una nuova. «Voglio che tu prova invidia per la mia gioia».
Non pianificare di fare soldi
Lui e sua moglie, che per sposarlo ha fatto voto di povertà, hanno dovuto compiere 37 anni prima di potersi permettere un’auto.
Fai una lista di 10 cose che ami e 10 cose che odi
Poi scrivi di quelle che ami e “ammazza” quelle che odi, anche scrivendone. Fai la stessa cosa con le tue paure.
LEGGI ANCHE – I consigli di scrittura di Tolkien
Digita qualunque cosa ti passi per la testa
Bradbury raccomanda le associazioni di parole per superare il blocco creativo perché «perché non sai cosa c’è in te fino a quando non lo metti alla prova».
Autostima, prima di tutto
Ricorda che quello che stai cercando è solo una persona che venga da te e ti dica: «Ti amo per quello che fai» o, in mancanza di questo, ricorda che stai cercando qualcuno che venga da te e dica: «Non sei così pazzo come dicono».
E voi cosa ne pensate di questi consigli di scrittura di Ray Bradbury? Avete qualche obiezione?
LEGGI ANCHE – Tutte le nostre Lezioni di Scrittura Creativa
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento