Premio Strega Ragazzi e Ragazze, ecco i vincitori 2016
Sono stati resi noti oggi i vincitori del Premio Strega Ragazzi e Ragazze, durante una cerimonia nell’ambito della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, dove, esattamente un anno fa, era stata annunciata la nascita del nuovo premio letterario con l’obiettivo di promuovere il valore formativo e culturale della lettura fin dall’infanzia e dall’adolescenza.
Alla cerimonia di premiazione, condotta dalla giornalista e scrittrice Loredana Lipperini, sono intervenuti Franco Boni (Presidente BolognaFiere),Tullio De Mauro (Presidente della Fondazione Bellonci), Giuseppe D’Avino (Amministratore Delegato Strega Alberti Benevento), Romano Montroni (Presidente del Centro per il Libro e la Lettura), Davide Conte (Assessore alla cultura e ai rapporti con l’Università del Comune di Bologna), Gian Enrico Venturini (Vice Direttore Generale di Bper Banca),Tiziana Ferrari (Direttore Generale Unindustria Bologna).
«Bisogna far scoprire ai giovani la bellezza della lettura, i ragazzi hanno bisogno di essere guidati», così Romano Montroni ha commentato l'importanza del Premio rispetto all'obiettivo condiviso anche dal Centro per il Libro e la Lettura, confermando anche l'importanza del ruolo della famiglia: «Bisogna istruire i genitori alla lettura ad alta voce» e riconoscendo che «il primo valore del libro è l'emozione».
LEGGI ANCHE – Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2015 – Ecco le cinquine finaliste
È stato Dario Franceschini, ministro dei Beni Culturali, ad annunciare i libri vincitori, suddivisi in due categorie e scelti da lettrici e lettori fra i 6 e i 15 anni, provenienti da cinquanta scuole primarie e secondarie in tutta Italia, non senza ribadire l'importanza della lettura: «Chi legge da bambino si riempie di valori».
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Vincitore Categoria +6
(per libri indirizzati a lettori dai 6 ai 10 anni)
Salta, Bart! di Susanna Tamaro, Giunti
LEGGI ANCHE – Premio Strega: interviste e aggiornamenti
***
Vincitore Categoria +11
(per libri rivolti a lettori dagli 11 ai 15 anni)
Fuori fuoco di Chiara Carminati, Bompiani
***
Ai vincitori del Premio Strega Ragazzi e Ragazze 2016 andrà un assegno di 5 mila euro a testa.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento