Premio Strega 2017 – Ecco il vincitore
Si è appena conclusa la serata finale dell’edizione 2017 del Premio Strega, che ha decretato il suo vincitore, preceduto da Edoardo Albinati, che si è aggiudicato il premio lo scorso anno con La scuola cattolica (Rizzoli).
La premiazione
La serata è stata trasmessa da Rai3 a partire dalle 23.00 con la conduzione della giornalista Eva Giovannini.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
La giuria
Il Premio Strega è stato conferito da una giuria composta dai 400 Amici della domenica, 40 lettori forti selezioni da librerie indipendenti italiane associate all’ALI e 20 voti collettivi provenienti da scuole, università e 15 circoli di lettura presso le Biblioteche di Roma e 200 voti espressi da studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati da 20 Istituti Italiani di Cultura all’estero, per un totale di660 aventi diritto.
I libri in gara
Ecco i libri in corsa per il Premio Strega 2017:
LEGGI ANCHE – Premio Strega: gli speciali di Sul Romanzo
Teresa Ciabatti, La più amata (Mondadori)
Paolo Cognetti, Le otto montagne (Einaudi)
Wanda Marasco, La compagnia delle anime finte (Neri pozza)
Matteo Nucci, È giusto obbedire alla notte (Ponte alle Grazie)
Alberto Rollo, Un’educazione milanese (Manni)
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Il vincitore
Il vincitore dell’edizione 2017 del Premio Strega è:
Paolo Cognetti, Le otto montagne (Einaudi) con 208 voti
***
Non ci resta che attendere la prossima edizione del Premio Strega per rientrare nell’atmosfera fatta di polemiche e letture, che da sempre lo contraddistingue.
Speciali
- Conoscere l'editing
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi
Commenti
Invia nuovo commento